SBS Italian/ NGV Italia: un programma esclusivo per celebrare il Bel Paese attraverso l'arte - di Francesca Valdinoci

MELBOURNE\ aise\ - “NGV Italia è un'iniziativa mai realizzata prima che dedica tre anni di attività per tutti, dagli studenti ai pensionati, alla scoperta dei capolavori italiani della National Gallery of Victoria a Melbourne”. A parlarne è un articolo a firma di Francesca Valdinoci pubblicato sul portale di SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutta l’Australia.
“Dei circa 70 mila oggetti esposti alla National Gallery of Victoria di Melbourne, che spaziano da reperti provenienti dall'Antico Egitto all'arte prodotta da cani robot, per il senior curator of International Art, Ted Gott, il più importante è un pezzo italiano. “Il banchetto di Cleopatra“ è il più grande dipinto da cavalletto mai realizzato da Giambattista Tiepolo, considerato il maestro della pittura italiana del XVIII secolo.
“Si tratta del quadro più famoso della nostra collezione [...] Una grande storia d’amore che racconta del maschile contro il femminile, l’Oriente contro l’Occidente, una storia che parla di seduzione”, racconta Gott ai microfoni di SBS Italian. Il quadro di Gianbattista Tiepolo, per il curatore della NGV, “con la sua presenza familiare ha consolato generazioni di italiani in Australia“.
Attorno al capolavoro di Tiepolo, una tela di 2,5 per 3,5 metri, si articola NGV Italia, un programma che proporrà tre anni di iniziative per celebrare la cultura e la lingua italiane tramite l'arte.
“È la prima volta che dedichiamo un intero programma su tre anni dedicandoci ad una storia, una lingua e una cultura”, spiega Elisa Scarton che è senior editorial coordinator della rivista del museo e che ha collaborato alla realizzazione dell’iniziativa. “Non solo ci sono tantissimi italiani in Australia; si tratta anche di una cultura che affascina tutti e qui in galleria il nostro scopo è mettere in comunicazione le persone e l’arte”.
A partire dal febbraio 2024, il museo offrirà visite guidate in italiano e in inglese per scoprire i capolavori dal Bel Paese della collezione, oltre ad attività dedicate a studenti e insegnanti per arricchire l'apprendimento della lingua attraverso l'arte.
Chat italiano” prenderà il via a marzo per permettere agli over 65 di incontrarsi a museo, di parlare italiano e di parlare dell’arte italiana in galleria, spiega Scarton. “Ci sarà un piccolo rinfresco e ogni incontro sarà dedicato ad un argomento diverso: dall’arte moderna, ai vetri di Murano e così via”, aggiunge.
Nel 2025 il museo organizzerà anche un “Italian day” con attività per famiglie, workshop, proiezioni di film e visite guidate. Molti degli eventi in programma sono gratuiti, previa prenotazione all’indirizzo di posta elettronica tour.bookings@ngv.vic.gov.au.
“La cultura italiana attraversa le nostre collezioni, dall’Antica Roma passando per il Rinascimento fino al XX secolo. In ogni galleria del museo si trova un qualche aspetto dell’arte italiana perché è semplicemente centrale nella storia della civiltà occidentale”, spiega Gott”.
Per un approfondimento della notizia sul portale di SBS Italian è disponibile anche il podcast da cui è tratto l’articolo. (aise)