SBS Italian/ Popolazione in crescita: l'Australia ha 27 milioni di abitanti - di Chiara Pazzano

MELBOURNE\ aise\ - “L'Australian Bureau of Statistics, ovvero l'Istituto australiano di statistica, ha annunciato che il 24 gennaio la popolazione australiana ha raggiunto i 27 milioni di abitanti”. Si parla di Australia e a riferire i dati dell’ultimo rapporto ABS è Chiara Pazzano in un articolo pubblicato sul portale di SBS Italian, lo Special Broadcasting Service che diffonde notizie in lingua italiana in tutto il Paese.
“Nel 2023, la popolazione dell'Australia è aumentata di 624.100 persone”, ovvero del 2,4%, prosegue Pazzano. “Si prevede che la popolazione del Paese aumenterà fino a giungere tra i 29,2 e i 30,8 milioni entro il 2032 e tra i 34,3 e i 45,9 milioni entro il 2071.
Come ha fatto l'Australia ad arrivare ad avere 27 milioni di abitanti?
La stima di 27 milioni di persone è stata calcolata in base alla popolazione effettiva del 30 giugno 2023, ovvero 26.638.544 persone, e in base alla crescita prevista, ovvero una nascita ogni un minuto e 42 secondi. Si ipotizza inoltre che una persona muoia ogni due minuti e 52 secondi e che un immigrato arrivi in Australia per rimanervi ogni 45 secondi. Questi fattori hanno contribuito a un aumento complessivo della popolazione di una persona ogni 50 secondi. Tra il 1992 e il 2022, la popolazione australiana è cresciuta in media dell'1,3%.
Quali sono le cause della crescita della popolazione?
La popolazione di un Paese è regolata principalmente da due fattori: il numero di nascite rispetto al numero di decessi e il tasso di fertilità.
Il tasso di fertilità in Australia, ossia il numero medio di nascite per donna, è attualmente di 1,63 - ben al di sotto della media mondiale di 2,27. Affinché un Paese possa mantenere la propria popolazione o affinché questa aumenti, è necessario un tasso di fertilità del 2,1. Quando il tasso di fertilità è basso, i Paesi devono avere un tasso netto di immigrazione positivo affinché la popolazione aumenti, ovvero un numero di persone che immigrano nel Paese maggiore di quelle che emigrano.
Nei 12 mesi tra giugno 2022 e giugno 2023, l'Australia ha registrato un'immigrazione netta di 518mila persone: 737mila arrivi dall'estero e 219mila partenze. Secondo l'ABS, ogni due minuti e 43 secondi un residente australiano parte per andare a vivere all'estero. Il 30 giugno 2022, quando la popolazione era di circa 26 milioni di persone, l'ufficio stimava che 18,3 milioni di residenti fossero nati in Australia.
La crescita annuale della popolazione australiana nel 2022-2023 è stata del 2,4%. Si prevede che tale percentuale scenderà all'1,9% nel 2023-2024”. (aise)