Rocca (Lazio) riceve l’ambasciatore francese Briens e l'ambasciatore cinese Guide

ROMA\ aise\ - Sono stati dei colloqui cordiali e fruttuosi quelli andati in scena ieri, 17 gennaio, tra il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e gli ambasciatori francese, Martin Briens, e cinese, Jia Guide.
Briens, ha visitato la sede della Regione in un incontro che ha sottolineato il legame che intercorre tra Italia e Francia, un rapporto storico e dalla condivisione di valori comuni. Ed è nel solco di questa amicizia che sono stati approfonditi i diversi settori di collaborazione e di intervento che vedranno protagoniste le eccellenze della Regione in ambito economico e commerciale, culturale, accademico e scientifico.
Diversi saranno anche gli appuntamenti previsti in questo anno appena iniziato. In occasione della Festa della Repubblica la Regione Lazio sarà ospite d’onore presso la Rappresentanza italiana presso l’UNESCO a Parigi: un’opportunità sia per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco che per gettare le basi per una missione di sistema con le numerose aziende laziali di eccellenza del settore. Senza dimenticare gli ambiti aerospaziale, farmaceutico e agricolo, così come sanità e formazione professionale, campi in cui, secondo il Presidente Rocca e l’Ambasciatore Briens, si possono trovare forti sinergie con le regioni francesi.
Nel corso del pomeriggio, Rocca ha poi incontrato l’Ambasciatore della Repubblica Popolare cinese, Jia Guide. Il colloquio è stato improntato alla possibilità di approfondire le relazioni bilaterali tra il Lazio e regioni della Cina in settori di mutuo interesse.
Sulla scorta della fruttuosa collaborazione con la città di Zhengzhou avviata nell’ambito del programma europeo IURC in materia di agricoltura, con l’obiettivo di favorire gli scambi di buone pratiche sul turismo rurale e sulla tutela dell’ambiente, si è parlato di stringere legami per approfondire il dialogo anche negli ambiti farmaceutico e del turismo. Il 20esimo anniversario del partenariato strategico e i 770 anni dalla nascita e settimo centenario dalla morte di Marco Polo consentiranno di promuovere ancora di più programmi di interscambio accademico, culturale e professionale tra le due regioni.
L’incontro con l’ambasciatore Jia Guide è stato dunque un’opportunità per promuovere nuovi progetti, anche per potenziare il nostro export in Cina in un settore cruciale dell’economia della Regione come quello dell’enogastronomia. La valorizzazione delle eccellenze del territorio passa anche per il rafforzamento di politiche e progetti incisivi su scala internazionale nei settori chiave del turismo, della cultura, dell’Università e dell’agricoltura in grado di portare la Regione Lazio in Oriente e nel mondo. (aise)