2 giugno: la Festa della Repubblica 2023 a Chongqing

CHONGQING\ aise\ - Si sono svolte il 2 giugno a Chongqing, le celebrazioni in occasione del 77esimo anniversario della Repubblica Italiana, organizzate dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing.
Per l’occasione, hanno partecipato all’evento il console generale Guido Bilancini, il vice direttore del Comitato Permanente del Congresso del Popolo Cinese di Chongqing, Shen Jinqiang, i rappresentanti dei Consolati Generali di Chongqing e Chengdu, i connazionali e numerosi altri ospiti.
Dopo un’introduzione musicale da parte del pianista Luca Sorrentino, i partecipanti hanno ascoltato gli inni nazionali della Repubblica Italiana, dell’Unione Europea e della Repubblica Popolare Cinese. Successivamente, il console generale Bilancini ha ricordato l’importanza di questa giornata per il nostro Paese, non dimenticando di accennare alla lunga storia delle relazioni tra l’Italia e la Cina. Shen Jinqiang, nel suo discorso, ha speso parole di apprezzamento verso l’Italia, esprimendo il suo desiderio per un’ancora più fruttuosa cooperazione.
Dopo un intermezzo musicale con opere di Domenico Scarlatti e Muzio Clementi, è stata presentata, con grande orgoglio, l’ultima puntata della seconda edizione di “Vivitalia - Chongqing”, progetto realizzato congiuntamente dal Consolato Generale e dal Canale di Cultura, Sport e Intrattenimento (CCSI) del Gruppo Televisivo e Radiofonico di Chongqing (CQTV). L’iniziativa, volta alla valorizzazione del Made in Italy, nonché alla promozione del turismo locale, ha l’obiettivo di permettere a quanti amano il nostro Paese di scoprire le eccellenze italiane presenti sul territorio pur senza viaggiare.
Dopo l’esibizione di brani di Ennio Morricone e Lucio Dalla, gli ospiti hanno potuto degustare un buffet di piatti tipici italiani, preparati da Intercontinental Chongqing Raffles City. I partecipanti hanno inoltre avuto l’opportunità di ammirare un percorso fotografico dedicato non solo alla città eterna, candidata a diventare città ospitante EXPO 2030, ma anche alle bellezze culturali e paesaggistiche italiane.
Come ultima parte delle celebrazioni, sono stati premiati i migliori tre contributi del concorso fotografico multimediale di Vincitalia, con il quale il primo classificato ha ricevuto due biglietti aerei andata e ritorno Chongqing-Roma. (aise)