2 giugno: la Lotteria nazionale del Costa Rica rende omaggio all’Italia

SAN JOSÈ\ aise\ - La Lotteria Nazionale giocata il martedì e il venerdì (Chances) in Costa Rica avrà una componente speciale per l’estrazione del 4 giugno: in quel giorno i biglietti della lotteria renderanno omaggio al 160° anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Italia e Costa Rica. Il Consiglio di Protezione Sociale del Costa Rica (JPS), l’organizzatore ufficiale della Lotteria Nazionale, ente pubblico autonomo, ha consegnato all’Ambasciata italiana una copia ampliata del biglietto commemorativo.
Alla consegna hanno partecipato Monica Gutierrez, direttrice del Consiglio di amministrazione della JPS, e l’ambasciatore Alberto Colella.
“Con questo biglietto ci uniamo alla commemorazione dei 160 anni di amicizia tra i nostri due Paesi. È un modo per celebrare l’amicizia tra italiani e costaricani: i biglietti saranno in ogni angolo del Paese affinché la gente possa rendersi conto dell’amicizia e delle attività svolte insieme in tutti questi anni dai due popoli”, ha detto Monica Gutierrez.
Da parte sua Colella ha ringraziato la Junta de Protección Social per il riconoscimento, che arriva “in un momento speciale, alla vigilia della Festa nazionale italiana del 2 giugno, e sarà per noi un ricordo indelebile”.
Attraverso la Lotteria Nazionale la JPS concede risorse economiche per il funzionamento di una serie di opere sociali: ospedali, case di accoglienza, scuole, centri di trattamento delle dipendenze e case per anziani.
Il disegno del biglietto commemorativo mostra due giovani, italiani e costaricani, che si stringono la mano davanti alla Casa Amarilla, sede del Ministero degli Affari Esteri costaricano.
“Questa iniziativa del Consiglio di Protezione Sociale ci onora e ci incoraggia a continuare a sostenere il Costa Rica e gli altri Paesi dell’America Centrale nell’affrontare le sfide geopolitiche della complessa situazione internazionale”, ha concluso Colella.
I biglietti sono in vendita in tutto il paese Rica e possono essere acquistati anche online. (aise)