A Chengdu la cerimonia di chiusura della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

CHENGDU\ aise\ - Si è tenuta sabato scorso, 22 novembre, presso il ristorante Yunfu dell’hotel Saint Regis di Chengdu, la cerimonia di chiusura della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025 dedicata quest’anno al tema “La Cucina Italiana tra Salute, Cultura e Innovazione”.
Nel suo saluto, il Console Generale a Chongqing, Fabio Schina, ha ribadito come la cucina italiana, attualmente candidata per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, rappresenti una delle più autentiche espressioni dello stile di vita e dell’identità del nostro Paese.
Schina ha quindi richiamato l’attenzione sui risultati positivi dell’export agroalimentare italiano, che nel 2024 ha raggiunto quasi 70 miliardi di euro, secondo i dati diffusi da Coldiretti. “Il risultato conferma la forte attrattività del Made in Italy sui mercati internazionali, dove continua a essere riconosciuto come sinonimo di alta qualità e innovazione”, ha aggiunto il Console Generale.
Dopo i discorsi ufficiali, gli ospiti hanno potuto gustare un ricco buffet di specialità italiane, accompagnato da pregiati vini, in un clima elegante, autentico e conviviale, che ha ben rappresentato lo spirito della cucina e dell’ospitalità italiana.
Anche quest’anno, come per le passate edizioni, nel corso della Settimana della Cucina Italiana nel Sud-ovest sono state organizzate numerose iniziative promozionali di vario genere, tra cui degustazioni, sconti e menù speciali, con l’obiettivo di valorizzare i sapori autentici, la creatività e la tradizione enogastronomica del Made in Italy. (aise)