A Salonicco il convegno internazionale “Dimensioni politiche e sociali dell’insegnamento delle lingue straniere in Europa”

SALONICCO\ aise\ - Si è aperto oggi, 13 dicembre, a Salonicco il convegno internazionale “Dimensioni politiche e sociali dell’insegnamento delle lingue straniere in Europa: la costruzione sociale delle lingue forti e deboli”, organizzato, con il patrocinio e il contributo dell’Ambasciata d’Italia, dal Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Aristotele di Salonicco e dall’Associazione Panellenica degli Insegnanti di Italiano (APII).
Il convegno, che riunisce sino a domenica 15 dicembre studiosi da 11 Paesi europei compresa l’Italia, rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza del multilinguismo, un valore fondamentale per preservare il ricco patrimonio linguistico europeo e promuovere politiche educative inclusive.
Tra i relatori, spiccano nomi di rilievo quali Paolo Balboni, Monica Barni, Matteo Santipol, e Bessie Dendrinos, presidente della European Civil Society Platform for Multilingualism. Interverrà anche il ministro plenipotenziario Fabrizio Lobasso, vice direttore generale per il Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. (aise)