A Tallinn si discute con Carlo Branzaglia del ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel design

TALLIN\ aise\ - In concomitanza con la mostra “Created in Italy”, allestita negli spazi della ex-area industriale Krulli di Tallinn fino al 24 settembre, e nell’ambito del Tallinn Festival del Design, Carlo Branzaglia, coordinatore scientifico della Postgraduate School, Istituto Europeo del Design di Milano, membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione del Disegno Industriale e docente all’Accademia di Belle Arti di Bologna, parteciperà alla conferenza “AI Design 4.0” con un intervento dedicato al ruolo e alla funzione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del design. La conferenza, organizzata in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia, si terrà domani, giovedì 21 settembre, alle ore 11.00, presso Kasvuhoone.
L’incontro ospiterà discussioni sul rapido sviluppo e sull’implementazione dell'intelligenza artificiale, con un’attenzione particolare all’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore del design. La società accoglierà gradualmente i cambiamenti apportati dall’IA, che si rifletteranno anche nell’economia e nella vita quotidiana, ma in questo quadro dove si posizioneranno i designer e come abbracceranno la nuova era? I nuovi tempi richiedono designer innovativi? Cos’è il Design 4.0? I designer possono competere con l’intelligenza artificiale? I designer sono a rischio disoccupazione? Può la cultura digitale contribuire anche a ridurre la nostra impronta ambientale? A queste e molte altre domande risponderanno Branzaglia e gli altri relatori estoni e internazionali che prenderanno parte alla conferenza. (aise)