Ad Hanoi la 13esima Giornata delle Lingue Europee: “Un Festival delle Lingue”

HANOI\ aise\ - Vi siete mai chiesti quale sia il vantaggio di imparare le lingue straniere? Avete mai considerato la diversità dell’Europa e quante lingue diverse vi si parlano? Ogni anno, la rete degli istituti di cultura nazionali dell’Unione europea (EUNIC) organizza ad Hanoi la Giornata delle Lingue Europee, un evento ricco e variegato dove chiunque, giovane e non, può imparare qualcosa circa la grande varietà delle lingue e delle culture europee.
Quest’anno, la Giornata delle Lingue Europee avrà luogo sabato 23 novembre, dalle 13:30 alle 17:00, presso il Goethe-Institut di Hanoi. L’evento, al quale partecipa l’Ambasciata d’Italia in Vietnam, è rivolto al pubblico in generale: studenti di tutte le età, le loro famiglie o chiunque abbia un interesse per l’Europa, le lingue e la cultura.
Saranno offerte brevi e divertenti lezioni di lingua di 30 minuti ciascuna in ceco, inglese, francese, finlandese, tedesco, italiano, irlandese, polacco e spagnolo, a cura degli esperti della rete EUNIC con le loro capacità di insegnamento. Durante le lezioni, i partecipanti possono imparare dei vocaboli semplici e delle frasi per comunicare nelle lingue scelte, in un ambiente rilassato.
Sono anche previsti degli speak-dating: una attività introduttiva veloce che consente a grandi e piccini di entrare in contatto per la prima volta con ciascuna di queste lingue in rapida successione. Cinque minuti di interazione con ciascuna comunità linguistica non possono che finire in risate! In aggiunta, ci sarà uno spazio per rilassarsi con un angolo del libro e brevi video da ogni Paese, così come un quiz intrigante che condurrà ad un sorteggio con incredibili premi culturali.
La tredicesima Giornata delle Lingue Europee è un’opportunità unica per chiunque ad Hanoi sia interessato alle lingue e alla cultura europea, agli scambi internazionali o agli studi all’estero. Quest’anno, verrà posto un particolare accento sulla mutua collaborazione, incoraggiando l’armonia nella comunità.
Non è necessaria alcuna registrazione. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. (aise)