Canton: il vice console Cianciaruso inaugura la mostra “Vita di Corte” al Museo del Guangdong

CANTON\ aise\ - Il vice console generale d’Italia a Canton, Cataldo Cianciaruso, ha inaugurato lo scorso 18 luglio presso il Museo del Guangdong la mostra “Vita di Corte. La dinastia dei Savoia nell’Italia del XVIII secolo”.
L’esposizione presenta oltre 166 opere provenienti dalle prestigiose collezioni di Palazzo Madama e del Castello di Racconigi. Un viaggio nella storia della Casa Savoia, una delle dinastie più antiche e influenti d’Europa.
La cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione, insieme al vice console Cianciaruso, di rappresentanti istituzionali italiani e cinesi quali il direttore di Palazzo Madama Giovanni Carlo Federico Villa, il direttore dell’Art Exhibitions China, Tan Ping, e la vice direttrice del Dipartimento della Cultura e del Turismo della Provincia del Guangdong, Zhao Hong.
Durante la cerimonia inaugurale, il vice console ha sottolineato come questa esposizione rappresenti un omaggio a un mondo di eleganza e tradizione, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare la complessità della civiltà europea e occidentale e, al contempo, di apprezzarne le affinità con la cultura e l’arte cinese.
Cianciaruso ha inoltre evidenziato il ruolo svolto da un importante polo museale come il Museo del Guangdong nella diffusione del patrimonio culturale italiano in Cina, ribadendo l’impegno del Consolato Generale verso il rafforzamento dei legami culturali tra l’Italia e la Cina meridionale.
La celebrazione è stata arricchita da esibizioni artistiche di danza e musica classica, tra cui “Voci di primavera” e una selezione da “La Primavera” di Vivaldi, oltre alla coreografia “Il Danubio Blu”.
La mostra, nata dalla collaborazione tra UNESCO, Fondazione Torino Musei, Palazzo Madama, Museo del Guangdong e Art Exhibitions China, celebra il dialogo culturale e la condivisione di bellezza e tradizione tra Oriente e Occidente.
La mostra, che sarà visitabile fino al 19 ottobre, presenta una selezione di oltre 166 opere dai dipinti alle sculture, dalle incisioni ai mobili e manufatti tessili, provenienti dalle prestigiose collezioni di Palazzo Madama e del Castello di Racconigi, che raccontano il gusto raffinato e la maestria artigianale della Casa Savoia, una delle dinastie più antiche d’Europa e che ebbe un ruolo cruciale nel processo di unificazione italiana.
Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti dell’arte, della storia e della cultura italiana in Cina. (aise)