Cooperazione tra Esercito italiano e canadese: l’ambasciatore Cattaneo accoglie il capo di stato maggiore dell’esercito Masiello

OTTAWA\ aise\ - Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Carmine Masiello, ha effettuato una visita ufficiale in Canada, accompagnato da una delegazione composta da ufficiali dello Stato Maggiore dell’Esercito.
La visita, articolata tra le città di Ottawa, Trenton e Montreal, ha avuto come obiettivo il rafforzamento della cooperazione bilaterale in ambito militare e l’approfondimento delle tematiche legate all’addestramento, alla modernizzazione e alle capacità operative delle Forze Armate canadesi.
Nel corso dell’incontro con il comandante dell’Esercito Canadese, generale Michael Wright, sono stati affrontati temi strategici quali l’evoluzione del programma di modernizzazione dell’Esercito canadese, le missioni internazionali UNIFIER e REASSURANCE, le esercitazioni in ambiente artico (esercitazione NANOOK) e le minacce IED di nuova generazione.
“Operiamo in un mondo sempre più complesso e imprevedibile”, ha sottolineato Masiello. “Il cambiamento climatico, l’aumento delle autocrazie, le tecnologie dirompenti e le campagne di disinformazione stanno rimodellando il modo in cui proteggere le nostre Nazioni e difendere i nostri valori e interessi. La sicurezza presuppone sempre maggiore cooperazione, addestramento e interoperabilità, che sono fattori irrinunciabili di deterrenza”.
Particolarmente significativa è stata la visita al Canadian Army Advanced Warfare Center di Trenton, dove sono state osservate dimostrazioni operative relative all’addestramento in ambienti estremi, e al DTAL (Deployable Technical Analysis Laboratory), centro di eccellenza per l’analisi di esplosivi.
La visita si è conclusa a Ottawa con la cerimonia di deposizione di una corona al National War Memorial e con un incontro istituzionale presso la Residenza dell’ambasciatore d’Italia in Canada, Alessandro Cattaneo.
La missione ha rafforzato il già solido legame tra Italia e Canada nel contesto della cooperazione multilaterale NATO e nella condivisione delle migliori pratiche in campo operativo e addestrativo. (aise)