Costa Rica: Ambasciata e Università ricordano Nuccio Ordine

SAN JOSÈ\ aise\ - Ad un anno dalla sua prematura scomparsa, l’Ambasciata italiana a San Josè e le tre Università pubbliche del Costa Rica (l’Università Nazionale – UNA, l’Istituto Tecnologico di Costa Rica – TEC, la Scuola di Studi Generali dell’Università di Costa Rica – UCR) hanno organizzato un seminario internazionale per ricordare vita e pensiero del professor Nuccio Ordine, filosofo e intellettuale italiano di fama mondiale, vincitore tra l’altro del Premio Principessa delle Asturie 2023.
L’obiettivo del seminario – spiega l’Ambasciata – era di celebrare la vita e l’opera di Nuccio Ordine, convinto sostenitore delle scienze umane, e di promuoverne lo studio in Costa Rica. Durante l’evento sono state affrontate tematiche relative al suo pensiero e al suo contributo accademico e scientifico.
Dopo le introduzioni dell’Ambasciatore Colella, del Rettore dell’UNA e del Preside del Centro di studi generali, la professoressa Heidy Vega García, che ha conosciuto Ordine e ne è stata allieva, ha fornito una dettagliata panoramica della sua vita e opera scientifica.
Vega García ha poi moderato una tavola rotonda intitolata “Nuccio Ordine e la difesa delle scienze umane”, alla quale hanno partecipato accademici provenienti dal Costa Rica e dall’Italia. Molto sentito il contributo dalla Calabria, dove Ordine viveva e insegnava, della sua assistente Sara Amendola, che ha parlato in particolare degli studi dello scienziato su Giordano Bruno.
Nella seconda parte del seminario, gli accademici della Scuola di Studi Generali dell’UCR, Tatiana Herrera, Javier Agüero García e Randall Carrera Umaña, hanno discusso il tema “L’universalità nel pensiero del professor Nuccio Ordine”.
Ha concluso il seminario Jaime Ordoñez Chacón, direttore dell’Istituto Centroamericano di Governance (ICG), che ha offerto le sue riflessioni sull’eredità intellettuale di Nuccio Ordine.
Contestualmente al seminario, la Biblioteca universitaria della UNA ha organizzato una mostra dedicata ai principali libri scritti dal professor Ordine, in spagnolo e in italiano, al fine di promuoverne ulteriormente la conoscenza.
L’evento – conclude l’Ambasciata – ha riscosso un notevole successo, e provato l’ampio riconoscimento e l’apprezzamento del pensiero originale e delle opere del filosofo italiano anche nella piccola e lontana Costa Rica.
La registrazione video del seminario è disponibile qui. (aise)