Ginevra: l’abbraccio della comunità italiana a Raffaella Benussi

GINEVRA\ aise\ - Nella rete diplomatico-consolare vi è un costante avvicendarsi di inizi e fine missione, tra diplomatici e personale amministrativo impegnati al servizio degli italiani all’estero. Non è però scontato che un Capo Missione scelga di organizzare una festa per salutare un dipendente al termine del proprio mandato.
Il 14 ottobre, data già ricca di eventi storici e celebrazioni, che segna il 287º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, verrà ricordata anche come il giorno del saluto di fine mandato a Raffaella Benussi, una presenza preziosa per la comunità italiana della Circoscrizione Consolare di Ginevra, Vaud e Vallese.
In un clima di sincera emozione e gratitudine, la Console Generale d’Italia a Ginevra, Nicoletta Piccirillo, ha voluto dedicare un momento speciale a Raffaella Benussi, figura di riferimento per la comunità italiana nella Circoscrizione e protagonista di un percorso umano e professionale ricco di passione, impegno e dedizione.
Nel corso degli anni, Raffaella Benussi si è distinta per la sua capacità di costruire relazioni autentiche, di creare ponti tra persone, istituzioni e culture, e di promuovere con entusiasmo l’immagine e i valori dell’Italia a Ginevra. Con la sua disponibilità, la sua sensibilità e il suo instancabile spirito di collaborazione, ha contribuito in modo significativo a rendere la nostra comunità più coesa, viva e partecipe.
Durante il saluto organizzato in suo onore, la Console Generale Piccirillo ha espresso, a nome del Consolato, un profondo ringraziamento per il lavoro svolto, sottolineando come Raffaella Benussi abbia saputo distinguersi per la sua professionalità, la dedizione e il profondo senso di appartenenza ai valori della cultura e dell’identità italiana.
Il suo costante impegno nel favorire il dialogo, la cooperazione e la promozione dell’Italia a Ginevra lascerà un segno concreto e duraturo.
Con il discorso emozionante della Console Generale e i sentiti ringraziamenti della Dott.ssa Benussi, colleghi e i molteplici rappresentanti della comunità italiana a Ginevra si sono stretti attorno a lei, augurandole ogni successo per i nuovi progetti e per le prossime tappe del suo cammino.
Ai saluti dei presenti si sono aggiunti anche quelli della SAIG – Società delle Associazioni Italiane a Ginevra: non un addio, ma un arrivederci colmo di stima, affetto e riconoscenza. (carmelo vaccaro*\aise)
* coordinatore Saig