Giornata della ricerca italiana: Camillo Ricordi a Miami

MIAMI\ aise\ - Serata speciale all’insegna della cultura e della medicina quella di mercoledì scorso, 14 maggio, all’Istituto Italiano di Cultura a Miami che, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana, in collaborazione con il Consolato Generale, ha ospitato una conferenza sulla longevità sana ("healthspan").
Relatore è stato Camillo Ricordi, luminare della cura del diabete ed eccellenza italiana nel mondo, dall’alto dei suoi studi e della direzione emerita ultradecennale del DRI - Diabethes Research Institute and Cell Transplant Center della Miami University.
In una sala stracolma e attenta, Ricordi ha illustrato “Il codice della longevità sana”, che poi sarebbe il titolo del suo ultimo sforzo letterario, ovvero un libro (edito sia in italiano che in inglese) in cui spiega come tornare biologicamente giovani, prevenendo o bloccando l’invecchiamento del corpo e della mente nell’era in cui viviamo.
Il piacere di ascoltarlo dal vivo è davvero un privilegio per la comunità italiana e americana di Miami.
Camillo Ricordi è Direttore Emerito del Diabetes Research Institute (DRI) dell'Università di Miami. Ha ricevuto il World Prize in Surgery (2001, Ginevra) e l'Outstanding Scientific Achievement Award (2002, American Diabetes Association). Nominato Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana nel 2009, ha pubblicato per Mondadori i libri "Il Codice della longevità sana" e "Rivoluzione Terapeutica". (pietro porcella\aise)