Il “fenomeno Barbero” conquista Perth: tutto esaurito per la conferenza sull’Unità d’Italia

PERTH\ aise\ - Standing ovation per il professor Alessandro Barbero, che ha entusiasmato il pubblico dell’Australia Occidentale con la conferenza “Garibaldi, Cavour e la nascita dell’Italia Unita”, tenutasi il 22 aprile scorso presso l’Università dell’Australia Occidentale (UWA) a Perth.
L’evento, organizzato dal Consolato d’Italia a Perth in collaborazione con la Società Dante Alighieri WA, ha registrato il tutto esaurito, con oltre 350 presenze, confermando l’eccezionale popolarità dello storico piemontese e il fascino senza confini del cosiddetto “barberismo”, neologismo recentemente inserito nel vocabolario Treccani per indicare l’inconfondibile stile narrativo e divulgativo del professore.
Al centro dell’incontro, il racconto delle radici e delle origini della nazione italiana, attraverso le figure di Garibaldi e Cavour: protagonisti di una vicenda politica e umana complessa, ricca di visioni, contraddizioni e snodi decisivi.
Con il suo stile avvincente e rigoroso, Barbero ha guidato il pubblico lungo le traiettorie che hanno condotto all’unificazione dell’Italia, rendendo vivi episodi e personaggi che continuano a parlare all’identità collettiva del nostro Paese.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito di Italian Way – Perth Capitale della Creatività Italiana nel Mondo 2025, il festival ideato dal Consolato per celebrare l’eccellenza italiana nei campi della cultura, della creatività e dell’innovazione.
A conclusione della serata, al professor Barbero è stato conferito il riconoscimento di “Maestro della Creatività Italiana”, premio simbolico assegnato congiuntamente dal Consolato d’Italia a Perth e dalla Società Dante Alighieri WA ai protagonisti di Italian Way che rappresentano, con autorevolezza e passione, l’eccellenza italiana nel mondo. (aise)