Il progetto “Sustainable Italy” a New York nel contesto del NEST Climate Campus

NEW YORK\ aise\ - Dal 19 al 21 settembre scorsi si è tenuto a New York, presso lo Javits Center, il NEST Climate Campus, principale piattaforma americana di sensibilizzazione in tema di lotta ai mutamenti climatici e sostenibilità ambientale. Il Campus ha visto tra i suoi partecipanti grandi aziende (come Siemens, Walmart, Unilever, General Motors, CISCO, ecc.), ONG (WWF, the Ocean Conservation Exploration and Education Foundation, ecc.), varie istituzioni e università, nonché i Global Compact Leader delle Nazioni Unite.
In tale contesto è stato inaugurato per la prima volta un padiglione “Sustainable Italy”, una vetrina volta a valorizzare l’impegno delle aziende italiane in materia di lotta al cambiamento climatico. A tale progetto hanno preso parte ENEL, Terna, Piaggio Group, Pirelli, Coldiretti-Filiera Italia, Confindustria Moda, Salone del Mobile Milano/Federlegno, Sanlorenzo, Sirmax, Florim, Gruppo Iren, WA:IT Botanicamente.
L’evento si è svolto su iniziativa del Consolato Generale d’Italia a New York, sotto il coordinamento dell’Ambasciata a Washington e con il sostegno dell’ufficio ICE e di Intesa San Paolo.
Durante i tre giorni del Campus sono state organizzate alcune presentazione su tematiche di competenza delle varie imprese partecipanti; in particolare si è discusso delle nuove frontiere della sostenibilità nel mondo della cosmetica, dell’economia circolare nel settore della fieristica e del design, di investimenti per la transizione energetica, di gomma naturale e lotta alla deforestazione, nonché dei processi di riciclo dei materiali plastici. (aise)