Italia e Australia nella regione indo-Pacifico: l’Ambasciatore Crudele all’Università di Adelaide
ADELAIDE\ aise\ - Il prossimo 28 febbraio, dalle 18.00, l’Ambasciatore italiano in Australia, Paolo Crudele, terrà una public lecture sui rapporti tra Italia e Australia nella regione indo-Pacifico all’Università dell'Australia meridionale di Adelaide (Forum Bradley, Livello 5, Hawke Building, Campus City West, 55 North Terrace).
Ne dà notizia il Consolato italiano ad Adelaide, ricordando che “Italia e Australia hanno una lunga storia di cooperazione. Dalle prime ondate all’inizio del XX secolo, fino al massiccio afflusso di cittadini italiani dopo la seconda guerra mondiale, l'Italia ha contribuito a plasmare l'identità dell'Australia contemporanea in molti settori: enogastronomia, arti e cultura, sport, infrastrutture, solo per citarne alcuni”.
I rapporti bilaterali tra i due Paesi, continua il Consolato, “sono comunque in continua evoluzione: aumentano gli scambi di studenti, ricercatori e scienziati; 250 aziende italiane investono e operano Down Under, mentre la cultura italiana continua a suscitare molto interesse tra gli australiani”.
Italia e Australia “hanno trovato basi e interessi comuni anche nella regione indo-pacifica, dove cooperano per garantire libertà di navigazione e commercio, rispetto dei diritti umani. Siamo uniti su principi comuni e valori condivisi, a sostegno del sistema multilaterale internazionale anziché del pericoloso unilateralismo. Ma c'è un potenziale inespresso tra le due nazioni? Esiste un vuoto di comunicazione che ostacola una comprensione reciproca più profonda?”. Queste le domande alla base dell’intervento che l’Ambasciatore Crudele terrà il 28 febbraio. (aise)