Italia–Serbia: l’Ambasciatore Gori presenta la II edizione di “Cinema Made in Italy”

BELGRADO\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, è intervenuto venerdì scorso, 6 dicembre, alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Cinema Made in Italy”. L’iniziativa offrirà al pubblico serbo l’opportunità di godere di alcune tra le migliori e più recenti produzioni cinematografiche italiane. Le pellicole verranno proiettate fino all’11 dicembre presso la MTS Dvorana di Belgrado, dove gli spettatori avranno l’opportunità di incontrare alcuni dei registi e degli attori protagonisti dei film in cartellone. I film saranno poi circuitati in alcune sale cinematografiche di Novi Sad e di Nis.
La manifestazione è organizzata da Cinecittà in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la MTS Dvorana e con il sostegno del Ministero della Cultura della Repubblica di Serbia e dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado.
“Il cinema rappresenta uno dei settori di punta della nostra azione di promozione culturale. Si tratta di un settore molto apprezzato dal pubblico serbo e in cui siamo molto attivi con retrospettive, come quella dedicata a Marcello Mastroianni realizzata nei mesi scorsi, rassegne, come il Festival del Cinema Italo-serbo svoltosi a settembre, e singole proiezioni che periodicamente vengono organizzate in tutto il Paese.”, ha dichiarato l’Ambasciatore Gori. “La rassegna Cinema Made in Italy è una delle iniziative su cui puntiamo maggiormente – ha aggiunto Gori – le pellicole e gli artisti italiani presenti offrono al pubblico un’ampia panoramica dell’attuale scena cinematografica del nostro Paese e del contributo che un’istituzione straordinaria come Cinecittà continua ad offrire alla produzione e alla promozione del cinema italiano all’estero”. (aise)