La Festa della Repubblica ad Astana

ASTANA\ aise\ - Lo scorso 5 giugno si sono svolte ad Astana le celebrazioni del 78° Anniversario della Repubblica, incentrate sul tema della “modernità” quale filo conduttore dell’attività promozionale sviluppata in Kazakistan nel 2024 dall’Ambasciata e dagli altri attori del Sistema Italia: “modernità” intesa come sintesi della capacità, riconosciuta all’Italia, di coniugare innovazione e tradizione; “modernità” come apertura al futuro, sapendo valorizzare, al tempo stesso, la profondità culturale del nostro Paese e del suo popolo.
Le celebrazioni si sono svolte nella prestigiosa cornice del Museo Nazionale della Repubblica del Kazakistan in connessione con l’inaugurazione della mostra dedicata all’opera “La Bella Principessa” di Leonardo da Vinci, inserita nel programma promozionale 2024 dall’Istituto Italiano di Cultura e realizzata grazie alla sinergia con alcuni sponsor e il governo kazako.
“La volontà di collegare la mostra alla Festa della Repubblica rispondeva a un triplice obiettivo”, evidenzia l’Ambasciata in una nota. “Il primo, veicolare, attraverso la figura di Leonardo, genio per eccellenza, il modello vincente di un’Italia che ancora oggi pone a fondamento del proprio sviluppo creatività, conoscenza e sperimentazione, originalità del pensiero ed eccellenza del prodotto. Il secondo obiettivo era valorizzare, tramite un evento ad elevato impatto, la promozione culturale come vettore di politica estera, suggellando un anno particolarmente intenso per le relazioni bilaterali Italia-Kazakistan. Infine, il terzo obiettivo si ricollegava alla volontà di utilizzare la mostra come “piattaforma di lancio” per realizzare una serie di eventi di promozione integrata, che si svilupperanno nel corso dei due mesi in cui la mostra sarà in esposizione”. (aise)