La festa della Repubblica in Costa Rica

SAN JOSÈ\ aise\ - Si è svolta lo scorso 4 giugno, nella residenza d’Italia, la celebrazione del 78° anniversario della Festa della Repubblica Italiana in Costa Rica. L’evento ha visto la partecipazione di circa 400 persone: il Ministro degli Affari Esteri, Arnoldo Andre’ Tinoco, e altri quattro Ministri del Governo, numerosi vice-Ministri, i Presidenti della Corte Costituzionale e del Tribunale Supremo Elettorale, parlamentari, autorità religiose, il Corpo diplomatico al completo, operatori italiani degli organismi internazionali, esponenti di ONG e della società civile, uomini d’affari e rappresentanti della comunità italiana.
Nel suo discorso, l’Ambasciatore Alberto Colella ha sottolineato l’importanza del 2 giugno 1946, data che ha segnato la fine del periodo fascista e la nascita della Repubblica Italiana. Ha enfatizzato come i valori di libertà, uguaglianza e solidarietà siano ancora oggi fondamentali per la costruzione di un futuro migliore. L’Ambasciatore ha quindi celebrato i 160 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Costa Rica, evidenziando l’amicizia e la collaborazione che legano i due paesi da quasi due secoli.
Colella non ha mancato di valorizzare le varie componenti del Sistema Italia nel paese, sottolineando anche il contributo della comunità italiana di storico insediamento e il valore fondamentale della diplomazia culturale italiana.
Il Ministro Arnoldo Andre’ Tinoco, nel suo intervento, ha evidenziato i legami tra Italia e Costa Rica, tutt’oggi unite da politiche e valori condivisi, improntati ai principi della democrazia, dei diritti umani e della cooperazione internazionale, ed espresso l’auspicio di continuare a rafforzare i rapporti bilaterali tra Costa Rica e Italia, evidenziando i numerosi successi ottenuti grazie alla collaborazione reciproca.
Durante la celebrazione, caratterizzata dall’offerta di prodotti tipici della gastronomia e del saper fare italiano, sono state esposte anche due Maserati Grecale, simboli del Made in Italy.
L’evento ha offerto anche un ricco programma culturale e gastronomico. Tra le attrazioni della festa una enorme (e buonissima) torta a forma di Colosseo, recante il logo dei 160 anni di relazioni bilaterali. (aise)