La ricorrenza del 2 giugno nel Sud Ovest della Cina

CHONGQING\ aise\ - In occasione della celebrazione del settantottesimo anniversario della Repubblica Italiana, il Consolato Generale d’Italia a Chongqing ha organizzato tre ricevimenti nel Sud Ovest della Cina: rispettivamente a Kunming il 31 maggio (per la prima volta); a Chongqing il 3 giugno e a Chengdu il 7 giugno.
I tre ricevimenti hanno costituito anche l’occasione per celebrare il decimo anniversario dall’apertura del Consolato Generale nel Sud Ovest della Cina, in un’area che copre più di duecento milioni di persone. Per celebrare tale ricorrenza è stato rilanciato il progetto creativo “The Spicy West” che offre un ampio ventaglio di contenuti: dalla diplomazia economico-commerciale a quella culturale passando per quella scientifica. Una copia di “The Spicy West” è stata offerta a tutti i partecipanti alla fine dei ricevimenti.
Le celebrazioni – riporta il Consolato – hanno visto la partecipazione, oltre che della comunità italiana, di qualificati rappresentati delle autorità locali e di interlocutori del settore commerciale, culturale e dei media. Tra questi: Zhang Guozhi, Vice Sindaca della Municipalità di Chongqing; Zhu Chunxiu, Vice Direttrice Generale del Comitato Permanente dell’Assemblea del Popolo della Provincia del Sichuan e Wang Wei, Vice Direttore Generale dell’Ufficio degli Affari Esteri del governo della provincia dello Yunnan.
Nel corso dei ricevimenti vi sono state non solo esibizioni musicali da parte di rinomati artisti locali tratte da celebri opere liriche italiane, ma anche l’inaugurazione della mostra “Marco Polo e i suoi luoghi”, in collaborazione con ANSA, promossa per celebrare il 700esimo anniversario della scomparsa del grande esploratore veneziano. (aise)