La sottosegretaria Tripodi e l’ambasciatrice Zappia presentano la Guida Eduitalia-Study in Italy 2025
ROMA\ aise\ - La Guida Eduitalia-Study in Italy 2025, che presenta l'offerta formativa di 124 istituzioni accademiche italiane, già disponibile online e che sarà presentata ufficialmente durante la prossima edizione dell’Eduitalia Award Ceremony, il 26 febbraio a Washington, si arricchisce con due prestigiose presentazioni: della Sottosegretaria di Stato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, e, nella versione che sarà promossa negli Stati Uniti, dell’Ambasciatrice d’Italia a Washington S.E. Mariangela Zappia.
La Sottosegretaria Tripodi, nel suo intervento ha spiegato come questa guida sia ormai una “risorsa di riferimento per gli studenti stranieri che desiderano conoscere la nostra lingua e cultura. Ogni anno, decine di migliaia di studenti stranieri scelgono di studiare in Italia per le nostre eccellenti opportunità educative e la nostra cultura altamente apprezzata”.
L’esponente dell’esecutivo, riaffermando la volontà del MAECI di puntare su lingua e cultura italiana e sul suo sistema educativo, ha spiegato di credere fermamente quanto l’istruzione internazionale “sia essenziale per promuovere la comprensione e la collaborazione internazionale e poiché siamo consapevoli del valore dello studio in Italia per gli studenti stranieri, sosteniamo e incoraggiamo anche la mobilità studentesca internazionale”.
“Il numero di studenti internazionali che vengono in Italia è aumentato notevolmente nel corso degli anni e il nostro Paese è più pronto che mai ad accoglierli – ha assicurato Tripodi nella guida -. Non ho dubbi che Eduitalia continuerà a svolgere un ruolo significativo nell'aiutarci a realizzare questi obiettivi condivisi”.
Dal canto suo, anche l’Ambasciatrice Zappia si è detta lieta di presentare “questo prezioso strumento” che “offre un'ampia selezione di opportunità per gli studenti di studiare in alcune delle città più belle d'Italia e di immergersi nello stile di vita italiano”.
Inoltre, ha ricordato, nella presentazione, come l'anno scorso si sia celebrato un traguardo notevole: “secondo il rapporto Open Doors 2024 sugli scambi educativi internazionali, un numero record di 41.860 studenti americani ha scelto l'Italia come destinazione per i propri studi all'estero. Questo risultato riafferma la posizione dell'Italia, per il terzo anno consecutivo, come destinazione principale per gli studenti americani, segnando un aumento annuale del 36%”.
Secondo la diplomatica, è in questo contesto che la partnership tra Ambasciata ed Eduitalia “rimane una pietra miliare nella nostra missione di promuovere la lingua e la cultura italiana negli Stati Uniti e di coltivare l'interesse degli studenti americani verso “il Bel Paese””.
“Un'esperienza di studio all'estero è un'opportunità inestimabile per studenti di qualsiasi età – ha concluso Zappia -: promuove la conoscenza, educa a una cultura di rispetto e apertura mentale e incoraggia la curiosità e il desiderio di imparare. Allo stesso tempo, è anche uno strumento efficace per costruire legami e connessioni durature. Sono quindi certo che questa esperienza contribuirà a rendere i legami tra Italia e Stati Uniti ancora più profondi, ricchi e speciali”. (aise)