Londra: l’Ambasciata celebra l’eccellenza della gioielleria italiana

LONDRA\ aise\ - Si è tenuto il 2 ottobre scorso presso l’Ambasciata d’Italia a Londra l’evento “Italian Jewellery: Crafting Beauty Through Innovation and Heritage”, organizzato in collaborazione con l’Agenzia ICE e Confindustria Federorafi.
L’iniziativa ha celebrato l’eccellenza della gioielleria italiana, riconosciuta a livello internazionale per la capacità di coniugare tradizione artigianale, innovazione tecnologica e sostenibilità.
Il Regno Unito rappresenta oggi il principale mercato europeo di consumo di gioielli, con un valore stimato di oltre 5 miliardi di euro: un contesto in cui le imprese italiane continuano a distinguersi per creatività, affidabilità e qualità produttiva.
“Ospitare a Londra questo evento significa non solo celebrare l’eccellenza delle nostre imprese orafe, ma anche rafforzare il dialogo con un mercato di straordinaria importanza come quello britannico. È un’occasione per mostrare come bellezza, sostenibilità e innovazione siano valori condivisi e radicati nel saper fare italiano”, ha dichiarato il vice capo Missione, Riccardo Smimmo, che ha introdotto la serata insieme al direttore ICE Londra, Giovanni Sacchi. È seguita una tavola rotonda, moderata da Sennait Ghebreab dell’Istituto Marangoni e di Vogue Italia, che ha visto la partecipazione di alcune tra le più importanti realtà del settore: Maria Cristina Squarcialupi (UNOAERRE e CHIMET), Damiano Zito (PROGOLD), Enrico Peruffo (Fratelli Bovo), Claudia Piaserico (FOPE) e Alessia Crivelli (Crivelli). Gli interventi hanno toccato temi centrali quali la circolarità dei materiali, la ricerca tecnologica, il valore delle produzioni conto terzi e l’equilibrio tra artigianalità e innovazione.
Un secondo panel è stato dedicato alle fondatrici di Co.Ro. Jewels, Giulia Giannini e Costanza De Cecco, che hanno raccontato la loro esperienza di imprenditoria femminile e la capacità di trasformare l’architettura in gioielli contemporanei, presentando anche il progetto speciale Co.Ro. X The Shard.
L’evento è stato arricchito da una mostra d’eccezione allestita nei saloni dell’Ambasciata, che ha presentato i capolavori di dieci marchi italiani: Crivelli, D’Orica, Fope, Fratelli Bovo, Graziella Braccialini, Karizia, Peruffo, Progold, Unoaerre e Co.Ro. Jewels. Un’esposizione esclusiva, aperta solo per la serata, che ha offerto agli ospiti l’occasione unica di ammirare in un’unica cornice il meglio della creatività e della competenza raffinata italiana. (aise)