Madrid: l’Ambasciata contro la violenza di genere

MADRID\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ricevuto una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, che ha svolto ieri, 23 giugno, una visita a Madrid per incontri istituzionali con le Autorità spagnole impegnate su questi temi.
Oltre alla Presidente Martina Semenzato, hanno partecipato la Vice Presidente Elena Leonardi (Fratelli d’Italia); la Segretaria di Presidenza, Luana Zanella (Alleanza Verde e Sinistra); Elena Testor (Lega); Annarita Patriarca (Forza Italia) e Daniela Morfino (M5S).
Il programma di incontri – riporta l’Ambasciata – ha consentito alla Commissione un utile confronto con le istituzioni locali in materia di misure di contrasto e prevenzione del femminicidio e di qualsiasi tipo di violenza di genere, oltre all’approfondimento del quadro normativo, del sistema giudiziario, delle attività di polizia e dei servizi di assistenza in Spagna.
La delegazione si è riunita, in particolar modo, con la Commissione sulla violenza di genere e la Commissione per le pari opportunità del Senato; con rappresentati del Ministero della Giustizia e della magistratura; con l’unità del Ministero dell’Interno che gestisce VioGen, il sistema integrale di monitoraggio dei casi di violenza di genere utilizzato in Spagna; con referenti della Comunità di Madrid, delle forze di polizia specializzata, dell’Ombdusman (“Defensor del Pueblo”) e dell’Osservatorio contro la Violenza Domestica e di Genere. Ha avuto luogo inoltre un incontro con il Console Generale a Madrid, Spartaco Caldararo, sui temi dell’assistenza consolare prestata alla collettività italiana.
L’Ambasciatore Buccino ha inoltre ospitato la Presidente Semenzato e tutta la delegazione alla cerimonia svoltasi presso il giardino dell’Ambasciata per l’installazione di una panchina rossa, simbolo internazionale della lotta contro il femminicidio e ogni forma di violenza sulle donne.
Il progetto "Panchine rosse contro la violenza sulle donne" è stato fortemente voluto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, che ha chiesto di installare in ogni Ambasciata d’Italia nel mondo una panchina rossa come potente simbolo della mobilitazione in prima linea dell’Italia nella lotta contro il femminicidio.
“Questa panchina rossa è un simbolo della lotta contro ogni forma di violenza sulle donne, in memoria delle voci strozzate, in difesa di chi ancora lotta. Una società che non rispetta le donne è una società ingiusta, impossibilitata a crescere nell’armonia, incapace di proteggere il suo futuro” si legge in italiano e spagnolo su di una targa collocata a lato della panchina in Ambasciata, quale simbolo del comune impegno di Italia e Spagna contro il femminicidio e la violenza di genere.
La presenza della Presidente Semenzato e della Commissione parlamentare di inchiesta contro il femminicidio, sottolineano da Madrid, “ha rappresentato un segnale concreto dell’impegno delle istituzioni italiane a favore della prevenzione, della giustizia e della tutela dei diritti fondamentali”.
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Buccino ha ricordato come “l’Italia, nel marzo 2025, abbia approvato un importante disegno di legge volto a rafforzare gli strumenti di contrasto alla violenza di genere e ad offrire nuove tutele alle vittime. Inaugurare questa panchina – ha aggiunto – non è un gesto simbolico qualsiasi. È un atto di responsabilità, un modo per ricordare le donne che non ci sono più: in memoria di chi non ha più voce, in difesa di chi ancora lotta. Perché una società che rispetta le donne è una società che protegge il suo futuro”.
Dopo lo svelamento della panchina e della targa, l’Onorevole Semenzato ha ribadito che “l’inaugurazione di questa panchina è sinonimo di lavoro congiunto, obiettivi comuni, rete e trasversalità di intenti. Un patto di corresponsabilità che travalica i confini nazionali e parla la lingua universale della lotta alla violenza di genere. Grata all’ambasciatore Buccino Grimaldi per questa opportunità”.
Buccino ha infine ospitato un incontro tra la Commissione e i referenti del sistema istituzionale italiano in Spagna e con qualificati rappresentanti della collettività italiana a Madrid sul tema del contrasto alla violenza di genere. (aise)