Milano Cortina 2026 Meets the World: l’ambasciatrice Gatto all’appuntamento di Seoul

SEOUL\ aise\ - Si è tenuta il 25 giugno a Seoul una tappa del roadshow internazionale Milano Cortina 2026 Meets the World, ideato per presentare nel mondo il progetto dei Giochi Olimpici e Paralimpici che saranno ospitati in Italia nel 2026. L’evento si è svolto presso High Street Italia, showroom del Made in Italy in Corea gestito dall’Agenzia ICE.
In apertura, l’ambasciatrice d’Italia in Corea, Emilia Gatto, ha spiegato che Milano-Cortina 2026 non sarà solo un grande evento sportivo, ma anche una celebrazione di valori universali come l’amicizia, la solidarietà, la sostenibilità e l’inclusione: principi che l’Italia promuove con convinzione e responsabilità. A seguire Yuna Kim, campionessa olimpica coreana di pattinaggio artistico, che ha condiviso le sue riflessioni personali e l’entusiasmo per i prossimi Giochi. Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina 2026, ha poi raccontato il progetto dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026. La serata si è conclusa con un panel moderato da Alberto Mondi, con la partecipazione dello stesso Varnier, insieme alla giovane promessa coreana dello sci di fondo paralimpico, Kim Yunji, e al direttore generale della Divisione Formazione del Comitato Paralimpico Coreano, Cho Changok.
L’iniziativa, nel corso della quale è stata presentata anche l’installazione digitale “People Of Milano Cortina 2026”, ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e collaborazione internazionale attraverso lo sport, importante veicolo di diffusione dei valori di inclusione, sostenibilità e amicizia. (aise)