Parigi: il messaggio dell'Ambasciatrice D'Alessandro per il 2 Giugno

PARIGI\ aise\ - "Care e cari connazionali, anche quest’anno è con profondo orgoglio e sincera emozione che mi rivolgo a voi in occasione della Festa della Repubblica, di cui ricorre oggi il settantottesimo anniversario. Il mio primo pensiero va a tutti voi, italiane e italiani che vivete in Francia. Siete una comunità in costante crescita per numero, dinamismo e radicamento. Siete ormai quasi mezzo milione e il vostro prezioso contributo al rafforzamento delle relazioni tra Italia e Francia è evidente e innegabile". È quanto spiegato in un videomessaggio dall’Ambasciatrice d'Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro.
"L’ho potuto constatare anche nelle mie visite nelle cinque circoscrizioni consolari durante il mio primo anno di mandato - ha aggiunto l'Ambasciatrice -. Sia a titolo individuale sia nelle vostre innumerevoli associazioni, siete innanzitutto voi l’immagine del nostro Paese. È anche grazie a voi che la reputazione dell’Italia è eccezionale in tutti i settori: dalla cultura allo sport, dalla scienza all’impresa, dal volontariato all’arte. È quell’immagine di eccellenza italiana che abbiamo l’onore e il privilegio di rappresentare e di promuovere ogni giorno, qui a Parigi e in tutta la Francia. A questo riguardo, tengo a ringraziare qui tutti e cinque i Consolati Generali d’Italia in Francia per lo straordinario lavoro fatto per garantire l’esercizio del diritto di voto per le imminenti elezioni europee".
"Il 2 giugno 1946 l’Italia rinasceva - ha proseguito -. Il continente europeo usciva da anni di una guerra spaventosa: una guerra che ha fatto conoscere all’umanità i crimini più efferati e brutali della nostra Storia. Anche quest’anno, care e cari connazionali, il nostro pensiero va a quelle guerre che ancora oggi scuotono il nostro continente e il nostro vicino Mediterraneo. Conformemente ai principi della Costituzione repubblicana, l’Italia è profondamente impegnata per la pace in tutte le sedi internazionali, a cominciare dal G7, di cui abbiamo quest’anno la Presidenza, le Nazioni Unite, la Nato e l’Unione europea. In questo contesto, nelle prossime settimane Italia e Francia saranno intensamente coinvolte in una sequenza diplomatica di primo piano: dalla Cerimonia dell’80esimo anniversario dello sbarco in Normandia, a cui prenderà parte il Presidente della Repubblica, al Vertice del G7 di Borgo Egnazia, presieduto dal Presidente del Consiglio, alla Conferenza sull’Ucraina in Svizzera e il Vertice della Nato di Washington".
Per concludere, la diplomatica italiana ha voluto dedicare un’ultima parola sui Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, ringraziando "il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e il Comitato Italiano Paralimpico per lo straordinario lavoro svolto in sinergia con tutte le federazioni sportive, il Comitato Olimpico Internazionale, i partner francesi e tutto il Sistema Italia. L’Italia sarà all’altezza di questa splendida occasione. Buona Festa della Repubblica. Viva l’Italia, Viva la Francia e Viva l’Europa!". (aise)