Santo Domingo: celebrata la IV edizione di “Caribe en Residencia”

SANTO DOMINGO\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nella Repubblica Dominicana, Stefano Queirolo Palmas, ha inaugurato la quarta edizione della mostra d’arte moderna di ispirazione tropicale “Caribe en Residencia, IV Mostra Collettiva – Convergencias contemporáneas entre República Dominicana e Italia” (“Caraibi in Residenza, IV Mostra Collettiva – Convergenze contemporanee tra Repubblica Dominicana e Italia”).
L’iniziativa, ormai consolidata, si conferma come un importante spazio di incontro e dialogo culturale tra artisti locali e internazionali, registrando un’ampia partecipazione di rappresentanti istituzionali, enti della collettività e società civile.
Tra le autorità presenti all’inaugurazione del 30 settembre scorso il viceministro degli Esteri per le Politiche Bilaterali, Francisco Caraballo, il viceministro della Cultura, Amaury Sánchez, l’ambasciatore dell’Unione europea e le ambasciatrici di Germania, Svizzera, Spagna e Turchia, oltre alla curatrice della mostra, Iris Pérez.
Nel suo intervento, riporta l’Ambasciata, Queirolo Palmas ha sottolineato lo spirito alla base del progetto “Caribe en Residencia”, ispirato alla Collezione Farnesina, che ha trasformato la sede del Ministero degli Esteri italiano in un vero e proprio museo di arte contemporanea.
Il viceministro Sánchez ha ribadito l’importanza di creare spazi di collaborazione tra artisti italiani e dominicani, ricordando come l’arte sia parte integrante “del nostro passato, presente e futuro”.
Alla collettiva hanno preso parte, tra gli altri, Cruz María Dotel, Enrico Crivelli, Juan Trinidad, Germán Pérez, Lisa Tapia, José Demetrio, Carmen Inés Bencòsme, Pedro Genaro Rodríguez e Iris Pérez Romero.
Le opere, già presentate in occasione della Festa Nazionale Italiana a Santo Domingo, saranno ora esposte in una prestigiosa sede del centro storico monumentale, per poi arricchire per un anno gli spazi della Residenza d’Italia. (aise)