Singapore: siglato un partenariato culturale tra Ambasciata d’Italia e Temenggong Artists-in-Residence

SINGAPORE\ aise\ - Martedì scorso, 18 marzo, l’Ambasciata d’Italia a Singapore e Temenggong Artists-in-Residence hanno siglato un Memorandum d’Intesa per promuovere la collaborazione tra artisti italiani e singaporiani nel campo delle arti visive e della musica.
L’accordo, firmato dall’ambasciatore Dante Brandi e dal presidente di Temenggong Soo Khee Chee, con la partecipazione di George Yeo, ex ministro degli Esteri di Singapore, segna un passo significativo nel rafforzamento del dialogo culturale tra i due Paesi, in occasione del sessantesimo anniversario delle relazioni bilaterali.
“In un contesto di grandi e incerte trasformazioni globali, l’arte ha il potere di creare ponti che avvicinano i nostri paesi, superando le distanze geografiche e rafforzando il legame tra Italia e Singapore”, ha dichiarato l’ambasciatore Brandi.
Fondata a Singapore nel 2009, Temenggong Artists-in-Residence è un’organizzazione benefica artistica che supporta artisti locali e internazionali attraverso programmi di residenza, mostre e progetti interdisciplinari. Tra le sue residenze sfaccettate che coinvolgono registi, musicisti e studiosi, i suoi eventi trascendono arte, cultura e patrimonio, promuovendo un ambiente di scambio e sperimentazione creativa.
La partnership prenderà il via il 21 marzo con un concerto del pianista italiano Alessandro Martire insieme al Flavours Quartet del Yong Siew Toh Conservatory of Music, nella suggestiva cornice dei Singapore Botanic Gardens, patrimonio UNESCO. (aise)