Slovacchia: l’Ambasciatrice Flumiani ad un’attività della Protezione Civile del Fvg a Poprad

BRATISLAVA\ aise\ - Ambasciatrice italiana in Slovacchia, Catherine Flumiani, accompagnata dall’Addetto Aggiunto per la Difesa Col. Riccardo Venturini, ha partecipato la scorsa settimana ad un’esercitazione nel contrasto agli incendi boschivi che si è svolta nella regione di Poprad, organizzata congiuntamente dai Vigili del Fuoco della regione insieme ai volontari della Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia, guidati dal Direttore Centrale Amedeo Aristei.
Da parte italiana hanno partecipato 83 volontari, 3 funzionari della Protezione Civile regionale e 27 mezzi giunti dall’Italia.
L’Ambasciatrice ha anche visitato il campo di accoglienza realizzato a Poprad dai volontari dell’Associazione Nazionale Alpini dove è stato accolto un gruppo di circa 80 studenti che ha partecipato all’esercitazione nel corso della quale è stata simulata la loro evacuazione, oltre alle operazioni di spegnimento dell’incendio in quota e l’evacuazione di personale ferito con elicottero. Il campo dispone anche di un posto medico avanzato con medici, infermieri e operatori sanitari con ambulanza della sezione A.N.A. di Udine.
Flumiani, riporta l’Ambasciata, si è rallegrata dell’iniziativa che ha consentito di approfondire ulteriormente la cooperazione e lo scambio di esperienze tra l’Italia e la Slovacchia nel settore della protezione civile. L’esercitazione, è stato ricordato, fa seguito all’intervento realizzato nel 2022 a Michalovce dalla Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia per l’accoglienza dei rifugiati dall’Ucraina e a quello lo scorso anno dei vigili del fuoco slovacchi nelle regioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione. L’esercitazione si è svolta in occasione del quinto raduno degli Alpini in Europa svolto a Poprad dal 5 al 8 giugno scorsi. (aise)