Turchia: imprese familiari al centro della nuova tappa dell'evento dell'Ambasciata "Meetürkitaly"
ANKARA\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia in Turchia ha ospitato presso Palazzo di Venezia a Istanbul una nuova tappa del "Meetürkitaly", il ciclo di incontri promosso per favorire la condivisione di storie di successo tra Italia e Turchia. Il 30 gennaio scorso, l’Ambasciatore Giorgio Marrapodi ha presentato l’esperto di imprese familiari Alessandro Scaglione, autore di numerose pubblicazioni sull’argomento, per un dialogo sul valore della continuità dell’impresa familiare come modello di successo socio-economico.
Il ruolo trainante delle imprese familiari nell’economia accomuna Italia e Turchia. L’Ambasciatore Marrapodi ha evidenziato come, sia in Italia che in Turchia, le imprese familiari rappresentino la spina dorsale delle rispettive economie: “Si tratta di un punto di contatto, di un tratto caratterizzante, che avvicina le nostre economie, e che meritava quindi di essere messo al centro di questo nuovo appuntamento della nostra rassegna”.
Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato rappresentanti del mondo economico e sociale italiano e turco, si è discusso del grande contributo delle imprese familiari per i due Paesi e delle sfide che queste si trovano ad affrontare nell’attualità, in un mercato globale sempre più competitivo, interconnesso e digitale.
Non solo economia e gestione aziendale, il dialogo ha posto in evidenza il valore della famiglia che “da nucleo essenziale della società, di identità e tradizioni”, ha sottolineato Scaglione, che ha appena pubblicato il suo terzo libro “Italia, che impresa!” “sa diventare, col genio e l’estro che contraddistinguono l’Italia e la Turchia, anche un volano economico”. (aise)