Vienna: in Ambasciata le celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana

VIENNA\ aise\ - Si sono svolte a Vienna le celebrazioni per la Festa della Repubblica, organizzate dall’Ambasciata d’Italia, dalla Rappresentanza Permanente presso le OOII e dalla Rappresentanza Permanente presso l’OSCE.
Per l’occasione sono state aperte le porte e i giardini di Palazzo Metternich, storica sede dell’Ambasciata, a rappresentanti del mondo istituzionale, diplomatico, accademico e delle Organizzazioni Internazionali con sede in Austria. Presente anche la comunità italiana nel Paese, con i rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle associazioni.
L’ambasciatore Giovanni Pugliese, nel suo discorso di benvenuto agli ospiti, ha sottolineato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali tra Italia e Austria, unite da profondi legami di amicizia e cooperazione. “L’Italia è il secondo partner commerciale dell’Austria e la prima destinazione turistica per gli austriaci”, ha affermato Pugliese, evidenziando la solidità dei rapporti tra i due Paesi e richiamando anche la recente dichiarazione dei presidenti Mattarella, Van der Bellen e Steinmeier che, in occasione delle prossime elezioni europee, hanno indicato come sia essenziale difendere le nostre istituzioni e i nostri valori democratici, così legati all’unificazione europea.
Le celebrazioni sono state l’occasione anche per ricordare i valori fondanti della Repubblica Italiana e il significato speciale del Referendum del 1946 nonché per valorizzare il ruolo svolto dall’Italia all’ONU e all’OSCE, come hanno sottolineato l’ambasciatrice presso le OO.II, Debora Lepre, e l’ambasciatore presso l’OSCE, Stefano Baldi. (aise)