Visita della delegazione INFN-CNR-ENEA in Canada orientale

OTTAWA\ aise\ - È in corso la missione in Canada orientale della delegazione scientifica guidata dal presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Antonio Zoccoli, e formata dalla Giunta dell’Istituto e da membri del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dell’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile. La missione è finalizzata ad approfondire la realtà scientifica canadese nei settori delle tecnologie quantistiche, dell’intelligenza artificiale e dell’energia nucleare, e a stabilire contatti con le proprie controparti.
La visita si svolge nel solco della Roadmap per la cooperazione rafforzata tra Italia e Canada, adottata lo scorso giugno dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal primo ministro Justin Trudeau a margine del Vertice G7 di Borgo Egnazia.
La missione, organizzata con il supporto dell’Ufficio scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Ottawa, in coordinamento con l’Ufficio del consigliere scientifico del primo ministro canadese e con l’Ambasciata del Canada in Italia, ha già fatto tappa a Montréal e a Ottawa, con visite dedicate ai principali centri di ricerca di eccellenza.
La sera del 4 marzo una cena di lavoro è stata organizzata presso la Residenza dell’ambasciatore d’Italia in Canada, Alessandro Cattaneo, con la partecipazione di prestigiosi ospiti canadesi e italiani appartenenti alle dimensioni istituzionale, scientifica e industriale.
La delegazione è impegnata sino ad oggi, 7 marzo, con tappe a Toronto, Waterloo e Sudbury, dove è ubicato il laboratorio sotterraneo SNOLAB, che ha all’attivo un’importante collaborazione con i Laboratori Nazionali del Gran Sasso sullo studio della materia oscura. (aise)