Washington: l’ambasciatore Peronaci inaugura la mostra su Fortunato Depero

WASHINGTON\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Marco Peronaci, ha inaugurato la mostra “Depero. Graphics: Between Italy and the United States”, dedicata al Futurista italiano Fortunato Depero, che sarà ospitata presso l’Ambasciata d’Italia a Washington fino al 30 gennaio 2026.
Ideata da Maurizio Scudiero, curatore dell’Archivio Depero, l’esposizione “vuole presentare, attraverso il lavoro di Depero, un’immagine dell’Italia come inesauribile fucina di arte e cultura, laboratorio creativo dove tradizione e innovazione si incontrano da sempre”, ha commentato l’ambasciatore Peronaci. “Depero è stato anche un ponte tra Italia e Stati Uniti: questa mostra sottolinea bene il profondo intreccio che ha alimentato la reciproca contaminazione e il dialogo culturale tra i nostri Paesi nel secolo scorso e oltre”, ha aggiunto.
Insieme all’ambasciatore Peronaci, al suo primo evento pubblico dopo la presentazione delle credenziali al presidente Trump, è intervenuto il sottosegretario di Stato per la Diplomazia Pubblica, Darren Beattie, che ha sottolineato l’interesse dell’Amministrazione americana a rafforzare ulteriormente i legami tra Italia e Stati Uniti in ambito culturale.
Con quasi cinquanta opere tra disegni, collage e dipinti, la mostra mette in risalto il ruolo pionieristico di Depero nell’unire arte, design e comunicazione. Sottolinea inoltre il suo straordinario legame con gli Stati Uniti: durante il soggiorno a New York tra il 1928 e il 1930, Depero realizzò celebri copertine per Vanity Fair e The New Yorker, collaborò con agenzie pubblicitarie e designers e portò il Futurismo al pubblico americano.
Sarà possibile visitare la mostra in Ambasciata iscrivendosi alle visite guidate che saranno organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington.
“Depero. Graphics: Between Italy and the United States” è prodotta da StArt Management e sostenuta da Campari, storico partner di Depero. (aise)