Western Australia: ricercatori italiani in Consolato

PERTH\ aise\ - Dall'astronomia alle scienze sanitarie, dal supercomputing alle scienze sociali: tanti i settori che vedono impegnati i ricercatori italiani nelle università e nei centri di ricerca dell'Australia Occidentale. In occasione della Giornata Italiana della Ricerca, il Consolato italiano a Perth ha organizzato un evento speciale cui ha partecipato anche Marco Lazzarino, Addetto Scientifico all'Ambasciata Italiana a Canberra, che, nel suo intervento, ha evidenziato le opportunità di cooperazione accademico-scientifica tra Italia e Western Australia, con un focus sui settori strategici.
Presenti in Consolato, tra gli altri, anche il professor Mario Siervo, vincitore del "Researcher of the Year Award" – Facoltà di Scienze della Salute presso l'Università di Curtin, e il professor Francesco Mancini, recentemente nominato Dean Global presso la Facoltà di Scienze Umanistiche presso l'Università di Curtin.
In questa occasione è stato infine annunciato l'imminente lancio dell'Italian Way Research Project Award, un nuovo programma che premierà i grandi progetti di ricerca avviati dai ricercatori italiani nel Western Australi per la loro originalità, innovazione e capacità di favorire sinergie con l’Italia.
Il bando per le candidature aprirà nel primo trimestre del prossimo anno, con la cerimonia di premiazione prevista per la fine del 2026. (aise)