OSLO\ aise\ - Chi sono gli italiani residenti in Norvegia? Quanti sono? Dove vivono? E da dove vengono? Le risposte sono tutte nel report pubblicato dall’Ambasciata italiana ad Oslo che, in base ai dati Aire al dicembre 2020 elaborati da Lorenzo De Spirito e Eleonora Trevisan, tratteggia l’identikit dei 7.885 connazionali residenti ad Oslo e dintorni.
-
-
“Tano”: uno spettacolo teatrale online sull’emigrazione abruzzese
05/03/2021 - 19:58 Servizi del GiornoPESCARA\ aise\ - Con grande ironia e semplicità si racconta degli italiani emigrati in Argentina nel 1950. Domenica nuovo appuntamento.
-
#8marzodellebambine: UNICEF Italia lancia la sua petizione contro la violenza di genere
05/03/2021 - 19:45 Servizi del GiornoROMA\ aise\ - L’UNICEF Italia celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna con la campagna #8marzodellebambine quest’anno dedicata a sostenere la lotta alla violenza di genere in Italia e nel mondo e lancia una petizione per chiedere che venga rinnovato e integrato il Piano Nazionale Antiviolenza che definisce obiettivi e programmi per combattere la violenza di genere.
-
Roberta Marini De Plano e le cene virtuali dell’Accademia Italiana della Cucina a NY - di Maria Sole Angeletti
05/03/2021 - 19:36 Servizi del GiornoNEW YORK\ aise\ - La convivialità virtuale ha creato unione tra gli accademici di tutta New York e ha permesso di divulgare la cucina italiana nonostante la pandemia.
-
Un urlo ci salverà: lunedì la presentazione del progetto del Comites di Dortmund
05/03/2021 - 19:27 Servizi del GiornoDORTMUND\ aise\ - Sarà presentato ufficialmente lunedì prossimo, 8 marzo, su zoom “Un urlo ci salverà - 10 storie da urlo di italiane in Germania”, libro e progetto del Comites di Dortmund, nato in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale “Donne all’ultimo grido”, e realizzato grazie al contributo della Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina.
-
Dalle Dolomiti al mondo: presentato il volume di Luciana Palla con Abm
05/03/2021 - 19:19 Servizi del GiornoBELLUNO\ aise\ - Emigrazione dalle Dolomiti nel corso del Novecento. Storie di esodo da Colle Santa Lucia, Livinallongo e Rocca Pietore Presentato il nuovo volume edito da “Bellunesi nel mondo - edizioni” ed “Istituto Culturale Ladino - Cesa de Jan”.
-
Dimissioni Zingaretti: scioccato il Pd Belgio
05/03/2021 - 19:14 Servizi del GiornoROMA\ aise\ - "Credo necessario si apra al più presto, non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, un percorso di confronto condiviso".
-
Italia-Albania: gli Ambasciatori dei due Paesi visitano il CIHEAM
05/03/2021 - 19:08 Servizi del GiornoTIRANA\ aise\ - La visita ha avuto lo scopo di far conoscere la sede italiana dell’Istituto, con le sue strutture di ricerca e formazione, consolidare i rapporti di collaborazione con la sede diplomatica italiana nel Paese delle aquile e porre le basi per future prospettive di cooperazione.
-
Filming Italy - Los Angeles: l’8 marzo la presentazione on line della VI edizione
05/03/2021 - 19:00 Servizi del GiornoLOS ANGELES\ aise\ - Si terrà dal 18 al 21 marzo la consueta rassegna Filming Italy - Los Angeles. Creato e organizzato da Agnus Dei di Tiziana Rocca e dall’Istituto Italiano di Cultura Los Angeles diretto da Valeria Rumori, Filming Italy - Los Angeles promuove l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana.
-
In ricordo di Rocco Berterame, emigrato lucano nella miniera di Beringen
05/03/2021 - 18:55 Servizi del GiornoPOTENZA\ aise\ - "Rocco Berterame, deceduto ieri in Belgio, era il simbolo dell'emigrazione lucana ai tempi dello scambio braccia-uomo per un sacco di carbone". il ricordo di Luigi Scaglione.
-
Esponenti Pd nel mondo: Zingaretti ritiri le dimissioni, serve ripensare il partito, non basta cambiare un segretario
05/03/2021 - 18:44 Servizi del GiornoROMA\ aise\ - “La notizia che circola da ieri circa le dimissioni da Segretario Nazionale del PD, Nicola Zingaretti, ci ha spiazzati.
-
“Storie di libertà ed emancipazione femminile. I diritti delle donne nella Costituzione e nella legislazione italiana”: il ciclo di seminari on line dell’IIC Monaco
05/03/2021 - 18:36 Servizi del GiornoMONACO\ aise\ - “Storie di libertà ed emancipazione femminile. I diritti delle donne nella Costituzione e nella legislazione italiana” è il tema della serie di seminari on line organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera con “l’amichevole” contributo dell’associazione ReteDonne.
-
Costruire l’Europa delle Regioni partendo dal Sud: l’appello di AICCRE Puglia e AEM
05/03/2021 - 18:30 Servizi del GiornoBARI\ aise\ - Il divario tra nord e sud è sempre più grande. L’Italia è in crisi. Sono indispensabili grandi riforme per il riscatto del Sud. Serve impegno concreto.
-
La riforma elettorale: strada federale per i democratici, strada statale per i repubblicani - di Domenico Maceri
05/03/2021 - 18:18 Servizi del GiornoSANTA MARIA\ aise\ - Dopo essere uscito dalla Casa Bianca il 20 gennaio dell'anno in corso, Donald Trump è rimasto in grande misura silenzioso anche perché ha perduto l'accesso ai social media e in particolar modo Twitter che era divenuto il suo meccanismo favorito per comunicare.
-
Torna la paura dell’inflazione?
05/03/2021 - 18:04 Servizi del GiornoROMA\ aise\ - In Ue sale la preoccupazione, soprattutto da economisti tedeschi che hanno il terrore dell’esperienza della Repubblica di Weimar.