Comites e dintorni

ROMA – focus/ aise – Serena Maluccio è una nuova consigliera del Comites NSW, in Australia.
Nata ad Albano Laziale e cresciuta nel litorale romano, Maluccio risiede con la sua famiglia a Sydney dal 2014. Insegna italiano a studenti adulti presso il St George & Sutherland Community College e, nel tempo libero, ama leggere e dipingere.
Serena sta completando una laurea in scienze della formazione secondaria presso l’Australian Catholic University, con l’obiettivo di diventare insegnante di scuola qualificata nelle arti visive, la lingua italiana e lo studio delle religioni.
Autrice e illustratrice, pubblica libri per bambini in inglese e in italiano, disponibili su Amazon, con l’intento di favorire l’apprendimento della lingua e della cultura italiana fin dalla prima infanzia.
Madre di due figlie, la neo Consigliera Maluccio considera questo progetto editoriale un ponte tra le sue radici e le nuove generazioni di italo-australiane.
In un clima di dialogo e collaborazione si è svolto un incontro tra la Presidente del Comites di Santo Domingo, Licia Colombo, e la Presidente del Comites del Guatemala, Flavia Cerroni.
L’incontro, tenutosi a Punta Cana, nella Repubblica Dominicana, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra due Comitati attivi nella regione centroamericana, impegnati da anni nel supportare le rispettive collettività italiane all’estero.
Durante la riunione, le due Presidenti hanno condiviso le esperienze maturate nei rispettivi Comites, illustrando i progetti realizzati e le attività in corso nei territori di competenza. Al centro del dialogo, il tema cruciale dei servizi consolari, spesso messi a dura prova da risorse limitate e da una crescente domanda di assistenza da parte dei cittadini italiani.
“Il confronto con altri Comites è fondamentale per individuare soluzioni comuni a problemi condivisi”, ha dichiarato Licia Colombo. “Siamo tutti chiamati a lavorare con determinazione per garantire maggiore accessibilità e qualità nei servizi destinati ai nostri connazionali”.
Sulla stessa linea, Flavia Cerroni che ha sottolineato: “Le difficoltà che affrontiamo nei nostri paesi sono spesso analoghe. Questo tipo di scambio ci permette di rafforzare la nostra azione e di avviare sinergie che possano avere un impatto positivo concreto”.
Al termine dell’incontro, le due Presidenti si sono ripromesse di mantenere un contatto costante tra i rispettivi Comitati, con l’obiettivo di favorire il miglioramento continuo dei servizi e delle attività a beneficio delle collettività italiane presenti nell’area.
Si terrà il prossimo 6 settembre a Houston la prossima assemblea del Comites. I lavori inizieranno alle 10.30 nella sala riunioni del Consolato generale alla presenza del Console generale Mauro Lorenzini.
Durante la riunione il Comites discuterà il bilancio preventivo. Successivamente, il Console Lorenzini aggiornerà il Comites sullo status dei servizi consolari e la programmazione delle attività del Consolato e discuterà col Comites le esigenze della Comunita’.
La riunione è aperta al pubblico che potrà intervenire durante la sessione dedicata agli interventi dei presenti. (focus\aise)