Fare rete (2)

ROMA – focus/ aise – Il Console italiano a Perth, Sergio Federico Nicolaci, ha incontrato l’imprenditore italo-australiano Ross Pelligra, presidente di Pelligra Holding Italia e proprietario del Catania Calcio.
Diversi – riporta la sede consolare – i temi al centro dell’incontro: la riqualificazione dell’ex stabilimento Fiat/Blutec di Termini Imerese, con un investimento da 8,5 milioni di euro, la creazione di un polo manifatturiero e logistico e il reinserimento di 350 lavoratori; la recente acquisizione del Perth Glory, storico club della A-League australiana, per rafforzare i legami sportivi tra le comunità italo-australiane; e i progetti di rigenerazione urbana e infrastrutturale promossi dal gruppo Pelligra in Australia, Italia e molti altri Paesi, con una visione di sviluppo sostenibile e innovativo.
“Le iniziative del gruppo Pelligra – ha dichiarato il Console Nicolaci – testimoniano il ruolo strategico degli imprenditori italo-australiani nel costruire ponti di cooperazione, valorizzando il talento locale e creando opportunità di crescita condivisa”.
"Sono lieto di unirmi a questa straordinaria comunità italiana e di collaborare con tutti i partner e amici dell’Italia nella circoscrizione di San Francisco. Il mio impegno sarà quello di rafforzare i legami esistenti e di costruire nuove opportunità di dialogo e cooperazione, promuovendo la cultura, i valori e le eccellenze italiane. Non vedo l’ora di incontrarvi e lavorare insieme per un futuro ricco di progetti condivisi". Così il nuovo Console Generale a San Francisco, Massimo Carnelos, nel primo messaggio indirizzato alla collettività.
Romano, classe 1969, Carnelos ha iniziato il suo mandato nella Bay Area il 18 agosto scorso.
Laureato in lettere all’Università di Roma, entra in carriera diplomatica nel 2001. I primi incarichi alla Farnesina sono alla Direzione generale Promozione e Cooperazione Culturale e Paesi Mediterraneo e Medio Oriente.
Nel 2004 lascia Roma per la Nuova Zelanda: è secondo segretario commerciale a Wellington, dove l’anno successivo viene confermato con funzioni di Primo segretario commerciale. Nel 2008 è primo segretario commerciale a Nicosia. Quattro anni più tardi lascia Cipro per l’Iraq: è primo segretario a Baghdad dove rimane fino al 2013.
Tornato a Roma assume l’incarico alla Segreteria Generale, Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione storico-diplomatica. Nel 2018 è consigliere commerciale a Londra, dove rimane fino al 2022. Di nuovo alla Farnesina, è a Capo dell’Ufficio Innovazione tecnologica e Startup del Ministero, incarico che ha lasciato per San Francisco.
Il Consolato Generale d’Italia in Rosario, in Argentina, sarà in missione il prossimo 10 settembre a Corrientes, dove sarà eccezionalmente possibile, per i connazionali residenti nella zona e che siano in possesso dei requisiti necessari, rendere le dichiarazioni di volontà di acquisto della cittadinanza italiana a beneficio dei propri figli minorenni.
Per poter accedere a questa possibilità, gli interessati dovranno anzitutto prenotare un turno sulla piattaforma Prenot@Mi, selezionando il servizio appositamente dedicato “CORRIENTES – Figli minori”, e caricare tutti i documenti necessari nei due casi previsi da legge (disponibili a questo link). (focus\aise)