Le forme del Made in Italy (2)

ROMA – focus/ aise – Hellas Verona e Veronafiere ancora una volta insieme per la promozione del territorio italiano e delle sue eccellenze. La nuova occasione di collaborazione tra due delle più importanti realtà di Verona è data dall’organizzazione della seconda edizione di Vinitaly.USA, manifestazione dedicata alla promozione del vino italiano negli Stati Uniti, che si svolgerà a Chicago il 5 e 6 ottobre 2025.
Per sostenere e dare visibilità a questa fiera internazionale, in occasione della partita di Serie A tra Hellas Verona e Juventus che si disputerà domani sera allo stadio Bentegodi, i giocatori gialloblù scenderanno in campo con la consueta felpa di ingresso campo arricchita dal logo Vinitaly.USA.
L’evento, confermato al Navy Pier di Chicago dopo l’ottimo riscontro ottenuto nel 2024, è organizzato da Veronafiere-Vinitaly con l’Agenzia Ice, Fiere Italiane e la Camera di Commercio italiana-americana del Midwest. A questa seconda edizione sono attesi 250 espositori, con la partecipazione dei principali brand italiani e dei consorzi territoriali.
Con Vinitaly.USA, Veronafiere vuole offrire una piattaforma stabile e strategica per rafforzare la presenza delle imprese vitivinicole italiane negli Stati Uniti, facendo sistema con le istituzioni e tutti i principali protagonisti della filiera. Con un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadrati affacciata sul lago Michigan, Vinitaly.USA si consolida come piattaforma di riferimento per la promozione internazionale del vino italiano, offrendo alle aziende l’opportunità di accedere a buyer, importatori, distributori e professionisti del trade provenienti da Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile e altri mercati dell’America Latina.
“Questa iniziativa dimostra come Verona sappia unire le forze di due importanti realtà come la sua squadra e la fiera per guardare oltre confine”, commenta il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo. “Con Hellas Verona, oggi a proprietà americana, e con Vinitaly.USA a Chicago, il nostro territorio parla al mercato statunitense con una voce unica e autorevole. Vino e calcio diventano ambasciatori di una città che, grazie a collaborazioni di valore come questa che scenderà in campo sabato al Bentegodi, consolida la propria identità internazionale”.
“Siamo felici di scendere in campo, ancora una volta, insieme a Veronafiere – le parole del presidente esecutivo dell’Hellas Verona, Italo Zanzi – per dare visibilità a una manifestazione che fa conoscere al mondo intero alcune delle eccellenze italiane, fra le quali spiccano sicuramente anche aziende e imprese del territorio veronese e veneto. Collaborazioni come questa sono per noi naturali, perché come Club vogliamo essere vicini a tutte le realtà imprenditoriali che vogliono valorizzare anche all’estero Verona, i suoi cittadini e il tessuto industriale, produttivo e sociale della città”.
Debutto a Parigi per la guida 50 Top Pizza: dal 7 all’11 ottobre si svolgerà la prima Pizza Week Paris Edition 2025, realizzato in collaborazione con Mammafiore, che coinvolgerà le pizzerie della capitale francese inserite in guida e ritenute le migliori da 50 Top Pizza.
17 brand per un totale di 20 locali, tra pizzerie indipendenti e catene artigianali presenti a Parigi, daranno vita a un calendario di iniziative senza precedenti nel mondo pizza parigino, con la presenza di chef, ospiti pizzaioli dall’Italia, dall’Europa e dagli USA: performance, pizze speciali in edizione limitata e tanto altro; un vero e proprio viaggio del gusto alla scoperta dei profumi e dei sapori di uno dei prodotti più amati del mondo, per svelare i segreti delle migliori pizze, le nuove tendenze, gli abbinamenti più intriganti.
In onore del Pizza Week Paris Edition 2025, il gruppo Big Mamma organizzerà un party speciale a La Felicità. Ospiti d’eccezione, i maestri pizzaioli Ciro Cristiano, di Baldoria a Madrid, Ciccio Vitiello di Cambia-Menti di Ciccio Vitiello a Caserta, e Jacopo Mercuro, di 180 Grammi Pizzeria Romana a Roma, coordinati dall’Executive Pizza-Chef di Big Mamma Group Andrea De Michele.
“Parigi è una tappa irrinunciabile per chi ama la gastronomia – dicono i curatori Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere – e siamo davvero contenti di essere presenti con un programma straordinario, che sarà un’occasione di divertimento e un momento formativo per tutti quelli che vi parteciperanno. Con questo Pizza Week, che segue quelli organizzati in Svizzera, Spagna e Milano, 50 Top Pizza si conferma leader mondiale indiscusso in questo settore e si prepara ad un 2026 con un programma ancora più importante e ricco, per celebrare i dieci anni di attività, di libera critica autonoma e indipendente”.
Il programma completo del Pizza Week Paris Edition 2025 è disponibile a questo link. (focus\aise)