Corte di giustizia dell'UE: i rappresentanti degli Stati membri nominano un giudice della Corte di giustizia

BRUXELLES\ aise\ - I rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione Europea hanno nominato mercoledì scorso, 23 luglio, un giudice della Corte di giustizia. Si tratta del bulgaro Alexander Kornezov (Bulgaria) il cui mandato durerà fino al 6 ottobre 2030.
La nomina è stata effettuata nell'ambito del rinnovo parziale della composizione della Corte di giustizia, tenuto conto del fatto che il mandato di tredici giudici è giunto a scadenza il 6 ottobre 2024.
La Corte di giustizia dell'Unione europea comprende due organi giurisdizionali: la Corte di giustizia e il Tribunale.
I giudici della Corte di giustizia e del Tribunale sono nominati di comune accordo dai governi degli Stati membri, previa consultazione di un comitato che ha l'incarico di fornire un parere sull'adeguatezza dei potenziali candidati all'esercizio delle relative funzioni. Sono scelti tra persone che offrano tutte le garanzie di indipendenza.
Per essere nominati alla Corte di giustizia, i candidati devono riunire le condizioni richieste per l'esercizio, nei rispettivi paesi, delle più alte funzioni giurisdizionali, o essere giureconsulti di notoria competenza. (aise)