Intelligenza artificiale sicura e affidabile: la Commissione Ue istituisce un ufficio per rafforzare la sua leadership

BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha presentato oggi l'Ufficio per l'Intelligenza Artificiale che, istituito internamente, mira a consentire uno sviluppo, una diffusione e un uso futuri dell'IA tali da promuovere i benefici e l’innovazione sociali ed economici, attenuando nel contempo i rischi. L'Ufficio svolgerà un ruolo fondamentale nell'attuazione della normativa sull’intelligenza artificiale, in particolare in relazione ai modelli di IA per finalità generali. Promuoverà inoltre la ricerca e l'innovazione per una IA affidabile e per permettere all'UE di avere un ruolo di leader nelle discussioni internazionali.
“L'Ufficio per l’IA presentato oggi permetterà di garantire un'attuazione coerente della normativa sull'IA”, spiega Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per Un'Europa pronta per l'era digitale. “Insieme a sviluppatori e a una comunità scientifica, l'ufficio valuterà e testerà l'IA per finalità generali allo scopo di garantire che sia al servizio degli esseri umani e difenda i nostri valori europei".
Secondo Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, "con il nuovo Ufficio per l'IA e i talentuosi 140 donne e uomini che vi lavorano, la Commissione disporrà delle competenze necessarie per favorire l'attuazione della normativa sull'IA e per rafforzare il ruolo dell'Europa quale punto di riferimento normativo a livello mondiale in tale ambito. L'Ufficio promuoverà un ecosistema europeo dell'IA innovativo, competitivo e rispettoso delle norme e dei valori dell'UE". (aise)