La Commissione europea raccoglie 11 miliardi nella sua prima operazione sindacata del 2025

BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha raccolto 11 miliardi di euro in obbligazioni dell'Ue nella sua prima operazione sindacata del 2025.
L'operazione a doppia tranche consisteva in una nuova obbligazione dell'Ue da 6 miliardi con scadenza il 4 luglio 2028 e in un’emissione aperta da 5 miliardi sull'obbligazione dell'Ue con scadenza il 5 ottobre 2054. L'obbligazione a 3 anni è stata fissata a un tasso del 99,999%, con un rendimento del 2,628%, mentre l'obbligazione a 30 anni è stata fissata a un tasso del 94,808%, con un rendimento del 3,664%. Le offerte ricevute superano gli 82 miliardi per l'obbligazione a 3 anni e i 115 miliardi di per l'obbligazione a 30 anni. Ciò corrisponde a tassi di sottoscrizione che superano rispettivamente di quasi 14 volte e 23 volte l’offerta.
I proventi dell'operazione saranno utilizzati per finanziare i programmi strategici dell'Unione, in particolare nel quadro di NextGenerationEU e del sostegno all'Ucraina.
Questa transazione da 11 miliardi – sottolinea Bruxelles - è “il primo passo verso il raggiungimento dell'obiettivo di 90 miliardi di emissione di obbligazioni dell'Ue per la prima metà del 2025”.
La prossima operazione sul calendario indicativo di emissione dell'Ue è un'asta di obbligazioni in programma il 27 gennaio.
I trattati dell'Ue conferiscono alla Commissione europea il potere di contrarre prestiti sui mercati internazionali dei capitali per conto dell'Unione europea al fine di finanziare determinati programmi strategici dell'Unione.
La reputazione dell’Unione è ben consolidata nei mercati dei titoli di debito, con una storia quarantennale di emissione di obbligazioni. Tutte le emissioni effettuate dalla Commissione europea sono denominate esclusivamente in euro. Tutti i prestiti dell'Unione europea sono garantiti dal bilancio dell'Ue, e i contributi al bilancio dell'Unione costituiscono un obbligo giuridico incondizionato per tutti gli Stati membri a norma dei trattati dell'Ue. (aise)