Reti di dottorato MSCA: dalla Commissione Ue un invito per la formazione di dottorandi

BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha pubblicato oggi un nuovo invito per le reti di dottorato Marie Skłodowska-Curie 2023. L’invito dovrebbe finanziare oltre 130 dottorati in tutti i settori scientifici, nonché la formazione e lo sviluppo di competenze di 1.600 dottorandi. Con una dotazione di 434,8 milioni di euro, l’invito finanzierà programmi di dottorato attuati da partenariati internazionali tra organizzazioni di diversi settori in tutta Europa e nel resto del mondo. Oltre ai normali dottorati, sono previsti incentivi specifici per istituire dottorati industriali, volti a formare ricercatori e a sviluppare le loro competenze al di fuori del mondo accademico, in particolare nell’industria, nelle imprese e nel settore pubblico, e i dottorati congiunti, che offrono programmi di formazione integrati che prevedono diplomi comuni o multipli.
L’invito è aperto fino al 28 novembre 2023.
“Le reti di dottorato Marie Skłodowska-Curie aumentano l’attrattiva e l’eccellenza della formazione di dottorato in Europa e nel mondo”, sottolinea il Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas. “Forniscono ai ricercatori abilità e competenze trasferibili e di ricerca, migliorando le loro prospettive di carriera e i contatti internazionali. Invito le organizzazioni di tutti i settori socioeconomici a candidarsi per sviluppare partenariati strategici e attrarre i migliori talenti nel settore della ricerca”.
Le reti di dottorato offrono ai ricercatori opportunità in ambito accademico e non accademico, e forniscono loro una formazione in ambito di ricerca, nonché abilità e competenze trasferibili utili per l’innovazione e l’occupabilità a lungo termine. Vanno inoltre a beneficio delle organizzazioni partecipanti sostenendo programmi di dottorato di eccellenza, che consentono loro di attrarre talenti, aumentare la visibilità globale e promuovere i legami internazionali con altri settori. (aise)