PISA\ aise\ - Lo studio pubblicato su Nature Communications.
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Earth Observation & Geospatial Application Lab (EO.Lab) dell’Università Aristotele di Salonicco (AUTh) uniscono le proprie ...
ROMA\ aise\ - Cnr-Nano e Università di Pisa hanno sviluppato un nuovo biosensore in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, ...
ROMA\ aise\ - La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) per identificare gli adulteranti saccaridici aggiunti al miele.
ROMA\ aise\ - Promuovere sicurezza e qualità alimentare, ridurre l’impatto ambientale della catena di distribuzione e valorizzare il patrimonio agroalimentare ...
ROMA\ aise\ - I test all'ENEA di Frascati: serviranno a eliminare gli eventuali rilasci di energia e particelle che potrebbero causare perdite di energia e danneggiare le ...
ROMA\ aise\ - I risultati sono stati pubblicati su Science of The Total Environment.
FERRARA\ aise\ - La scoperta del team internazionale di archeologi con l'Università di Ferrara grazie ai reperti del sito archeologico di Longtan, nello Yunnan (Cina).
ROMA\ aise\ - Accordo quinquennale, firmato dai vertici degli enti Laporta e Bratti, per incrementare le conoscenze sullo stato della risorsa idrica nell’ambito del Piano ...
ROMA\ aise\ - Le microplastiche disperse nell’ambiente possono trasportare e diffondere batteri resistenti agli antibiotici con gravi rischi per la salute umana e degli ...
ROMA\ aise\ - Inizia oggi, 7 aprile, a Colorado Springs (Colorado, USA) la 40° edizione dello Space Symposium, uno degli eventi più prestigiosi a ...
PISA\ aise\ - Lo studio dell’Università e della Sant’Anna di Pisa condotto a Calafuria pubblicato su Nature Communications.
PADOVA\ aise\ - Un gruppo internazionale di ricercatori ha pubblicato uno studio che mette in luce i vantaggi dell'idrossitirosolo per la salute cardiovascolare.
BERGAMO\ aise\ - La Fondazione Tettamanti e l’Ospedale Papa Giovanni XXIII hanno trattato con le cellule CARCIK, i linfociti T modificati geneticamente per attaccare le cellule ...
ROMA\ aise\ - Le immagini ottenute forniscono una visione della struttura interna dei Campi Flegrei, migliorando la comprensione dei meccanismi che governano il vulcano.