“Generazione meteo. Giovani alla guida del cambiamento”: al via a Rovereto il Festivalmeteorologia 2025

TRENTO\ aise\ - “Ogni nuvola è una storia”, si dice. Ed è vero, perché meteo e clima non sono solo sfondo della nostra vita quotidiana, ma spesso ci fanno cambiare programmi e condizionano le nostre azioni. È una consapevolezza che si respira scorrendo il programma del Festivalmeteorologia 2025, tra i molti appuntamenti che narrano la quotidianità della scienza. Il Festival prenderà il via domani, giovedì 20 novembre, a Rovereto e animerà la città della Quercia fino a domenica 23.
Ecco allora che, accanto alle sessioni più strettamente scientifiche, il Festival propone alla cittadinanza incontri narrativi, che strizzano l’occhio a esperienze che tanti di noi hanno vissuto (anche loro malgrado) o sognato di fare. Si parlerà allora di avventure in Oriente, maltempo in montagna, della storia del Belpaese nelle sue previsioni, di ritrovamenti archeologici.
Protagoniste e protagonisti del Festivalmeteorologia 2025 saranno le ragazze e i ragazzi, visto che nelle loro mani è la lotta al cambiamento climatico. “Generazione meteo. Giovani alla guida del cambiamento” è il titolo dell’undicesima edizione che dedica loro, tra gli appuntamenti di punta, anche una “Students’ Conference” dedicata agli studenti e alle studentesse di Scienze dell’atmosfera e meteorologia, un’opportunità per incontrarsi, presentare i loro progetti di tesi e dialogare tra loro e con docenti, professionisti e professioniste. (aise)