IL CAVALIERE E LA PRINCIPESSA

LONDRA\ aise\ - Il 14 giugno di un anno fa andava a fuoco a Londra la Grenfell Tower, un grattacielo di 24 piani nel quartiere di North Kensington. Tra le 72 vittime anche due giovani italiani, Marco Gottardi e Gloria Trevisan. A pochi giorni dal primo anniversario di questa tragedia, lunedì 11 giugno, l’Istituto Italiano di Cultura a Londra ospiterà la mamma di Marco, Daniela Burigotto, autrice del libro “Il cavaliere e la principessa. Una fiaba dei nostri giorni”.
“Questa è la storia di Marco, un bimbo molto buono” l’incipit del libro, una fiaba a lieto fine illustrata da Roberta Gattel, che ripercorre la vita di Marco, dalla prima infanzia – Marco ama addormentarsi ascoltando le fiabe raccontate da mamma e papa – all’età degli studi universitari – Dopo molti anni di studio, diventa un bravissimo architetto - all’incontro con Gloria: All’università ha conosciuto una bellissima ragazza dai grandi occhi castani e con un grande cuore, Gloria. Sarà Marco, il cavaliere coraggioso, a salvare la sua amata principessa Gloria dalle grinfie del drago cattivo che vuole distruggere la loro felicità. Un finale fiabesco per un libro gioioso, delicato e colorato che Daniela Burigotto leggerà in Istituto lunedì, alle 17.00 in un incontro rivolto a bambini dai 5 anni in su.
Seguiranno attività didattiche curate dalla professoressa Ernestina Meloni.
L’evento è organizzato dall’Istituto in collaborazione con la Scuola Italiana a Londra in supporto di “Grenfellove”, la Fondazione creata dalla famiglia Gottardi in ricordo di Marco e Gloria, volta a incentivare e promuovere l’istruzione dei giovani.
Il pomeriggio dedicato alla memoria di tutte le vittime della Grenfell Tower proseguirà alle 18.30: il direttore dell’Istituto, Marco Delogu introdurrà il poeta nigeriano Ben Okri che leggerà la sua poesia “Grenfell Tower, June 2017”. (aise)