ALL’IIC DI AMBURGO "LA FONDAZIONE DELLA CITTÀ ETRUSCA: L’ESEMPIO DI BOLOGNA"

AMBURGO\ aise\ - Nell’ambito del ciclo di eventi "Etruria" e le manifestazioni sull’archeologia, domani, martedì 19 marzo, alle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà Massimo Maracci che presenterà in powerpoint la città di Bologna.
Alla conferenza, dal titolo "La fondazione della città etrusca: l’esempio di Bologna", seguirà un assaggio di prodotti regionali.
La conferenza si terrà in italiano con traduzione simultanea) a cura dell’interprete e traduttrice Angelica Giribaldi.
La partecipazione all’evento è gratuita, sotto il patrocinio della città di Bologna.
Massimo Maracci presenta un excursus antropologico-culturale sullo sviluppo storico della città di Bologna: le origini etrusche, l’università, la cucina, fino al ricco tessuto produttivo nei settori della piccola industria meccanica ad alta tecnologia (Maserati, Ducati, Lamborghini e parti di produzione Ferrari).
Massimo Maracci dirige "Cultura Italiana", una scuola di lingua e cultura italiana per stranieri, centro di ricerca per la didattica dell’italiano in collaborazione con l'Università di Bologna, e centro di formazione di insegnanti per l’Università degli Studi di Siena. Laureatosi in Filosofia, ha insegnato filosofia al liceo ed ha collaborato alla pubblicazione di testi di filosofi strutturalisti francesi (Foucault, Baudrillard, Deleuze, Guattari). Dal 2010 tiene conferenze sulle città e l'antropologia italiana in Italia e all’estero. (aise)