TARANTO\ aise\ - Slow Food torna in Puglia.
Economia italiana nel mondo
ROMA\ aise\ - Sarà Tirana la meta della missione d’affari italiana promossa da FederCamere nella Regione Balcanica dal 4 all’8 novembre prossimi.
ROMA\ aise\ - Presenti i Ministri Lollobrigida e Santanchè e i Consorzi di tutela del settore DOP IGP italiano.
OSAKA\ aise\ - La tavola rotonda "Market trends and opportunities for Italian wine in Asia".
OSAKA\ aise\ - Oggi al Padiglione Italia il convegno “Indicazioni Geografiche: un ponte tra Italia e Giappone”.
BRESCIA\ aise\ - Rafforzare l’impegno per il consolidamento delle relazioni economiche, industriali e commerciali con l’India.
ROMA\ aise\ - L’attività dell’Agenzia a difesa del marchio “Made in Italy”, sinonimo di qualità, bellezza, competenza e creatività nel mondo.
BARI\ aise\ - Ieri il primo volo atterrato a Bari. Tratta operativa fino al 15 ottobre.
FIRENZE\ aise\ - Ultimo giorno martedì 11 giugno.
NAPOLI\ aise\ - Nel 2024 quasi 9,9 miliardi di esportazioni a valori correnti: +0,4% sull’anno precedente.
ROMA\ aise\ - Giappone e Corea del Sud si confermano sempre più mercati di riferimento per i fine wines italiani.
BRUXELLES\ aise\ - L'inaugurazione questa sera nello spazio espositivo dell’Istituto Italiano di Cultura.
ROMA\ aise\ - Urso: "prioritario rafforzare il settore e accompagnare le imprese verso nuove prospettive di crescita e sviluppo".
ROMA\ aise\ - Salgono a 186 i consorzi di tutela riconosciuti nel settore dell'agroalimentare.
BRATISLAVA\ aise\ - Torna il “Mercato Italiano” a Bratislava, evento annuale che si tiene nel centro storico della città, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Slovacca ...