Il Salón de gourmets di Madrid parla (di nuovo) italiano

MADRID\ aise\ - Mancano pochi giorni alla 37ª edizione del Salón de Gourmets di Madrid, la principale fiera in Spagna dedicata alla gastronomia di qualità. L’evento, che si svolge annualmente dal 1987, sarà ospitato presso il quartiere fieristico IFEMA dal lunedì 22 a giovedì 25 aprile.
Appuntamento imprescindibile per tutti gli attori del food & beverage, il Saloòn si prepara ad accogliere oltre 90.000 professionisti locali e internazionali del settore, in rappresentanza dei diversi comparti che lo compongono: dalla ristorazione e l’hotellerie, al catering, la distribuzione e il commercio specializzato.
Da quindici anni, la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) gestisce un’area espositiva dedicata esclusivamente alle eccellenze agroalimentari italiane, all’interno della quale espongono imprese di produzione e distribuzione interessate ad ampliare la propria presenza nel mercato spagnolo.
In questa edizione, l’Area Italia vedrà la partecipazione di 13 imprese distribuite su una superficie di oltre 200 m2 e che esporranno diverse tipologie di prodotti italiani: pasta secca e fresca, vini, prodotti a base di tartufo, caffè, liquori, formaggi, salumi, prodotti da forno e semielaborati per gelati.
L’interesse delle imprese italiane per il mercato spagnolo è testimoniato anche dai dati relativi all’export. L’Italia è infatti il sesto fornitore della Spagna di prodotti agroalimentari e bevande, con un volume di vendite che nel 2023 ha superato i 2,6 miliardi di euro, un valore che è cresciuto di oltre il 75% in soli 5 anni. I principali prodotti italiani esportati in Spagna sono i formaggi, le paste alimentari, i dolciumi, l’olio d’oliva e i prodotti da forno, che insieme rappresentano quasi un terzo del valore dell’export 2023 (dati Euroestacom su elaborazione CCIS). (aise)