“Made in Piemonte” torna a Copenaghen con la CCI in Danimarca

COPENAGHEN\ aise\ - Per il secondo anno consecutivo, Copenaghen avrà la possibilità di scoprire una delle regioni d’Italia più ricche per storia, cultura, bellezze naturalistiche, patrimonio artistico, offerta enogastronomica, ed artigianato. La regione in questione è il Piemonte, che, con la sua posizione strategica tra colline, montagne, pianure e laghi, è una dispensa preziosa per il “cibo buono” Made in Italy.
Non solo per l’enogastronomia, ma anche per l’industria manifatturiera il Piemonte è famoso in tutto il mondo, vantando, infatti, una lunga storia di design-driven innovation. Le idee creative, associate all’attenzione per il dettaglio, la scelta di materiali pregiati, e le competenze artigianali, sono gli elementi chiave del successo di questo settore, che ha prodotto famosi oggetti di design e ha reso la regione famosa per la moda e l’arredamento.
Proprio per promuovere il settore food e quello dell’arredamento, fondamentali per l’economia della regione, il prossimo mercoledì, 15 maggio, la Camera di Commercio Italiana in Danimarca, in sinergia con CEI Piemonte – Centro Estero per l’Internazionalizzazione della Regione, organizza “Made in Piemonte” con due distinti programmi, creati su misura per rispondere agli specifici bisogni degli operatori dei due diversi settori.
“Made in Piemonte – Food” si terrà presso la Royal Opera House dalle ore 11.00 alle 17.00, in contemporanea con Barolo & Friends, evento dedicato al vino del Piemonte: qui si svolgerà una serie di incontri B2B, dove 11 realtà piemontesi proporranno degustazioni dei loro prodotti enogastronomici e parteciperanno ad incontri B2B con i buyer danesi invitati.
“Made in Piemonte – Arredo” si terrà sempre mercoledì, ma dalle 10.30 alle 17.00, nell’elegante palazzo settecentesco, oggi Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Copenaghen, simbolo della promozione del Sistema Paese, del design e della bellezza italiani: qui 7 aziende piemontesi di alta gamma operanti nell’ambito dell’illuminazione e dell’arredamento, e 4 aziende del settore tessile e del filato, incontreranno i buyer danesi e presenteranno i loro prodotti attraverso incontri B2B.
In serata, dalle 19.00 alle 21.00, tutti i protagonisti della giornata saranno invitati nella Residenza d’Italia per un networking cocktail. (aise)