Swiss Italian Area: la CCIS al We Make Future Festival di Bologna

ZURIGO\ aise\ - Dal 13 al 15 giugno la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera sarà al WMF a Bologna, la Fiera Internazionale sull’Innovazione Tecnologica e Digitale che, quest’anno, da Rimini si trasferirà nel capoluogo dell’Emilia Romagna.
Per la terza volta, la CCIS parteciperà a questo importante appuntamento sull'innovazione tecnologica per offrire alle startup italiane l’opportunità di accedere a colloqui individuali di consulenza gratuita con la Swiss Italian Area, nell'ambito dei quali verrà presentata la prima edizione dello Swiss Italian Startup Award, (12 Novembre 2024, Ginevra) che prevede l'iscrizione gratuita delle startup italiane; entrare direttamente in contatto con Investitori e Business Angels svizzeri presenti a Bologna.
La Camera di Commercio ha sviluppato un’area espositiva italo-svizzera che vedrà la partecipazione del Swiss Global Enterprise, del Consolato Generale d’Italia a Zurigo, di Confinis AG, di Diacron e della Greater Zurich Area per essere il punto di riferimento per gli innovatori Made in Italy interessati alle opportunità offerte dall’ecosistema tecnologico svizzero.
Nell'ambito della presenza in fiera, le singole startup potranno iscriversi a dei colloqui One2One gratuiti con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera che illustrerà loro le potenzialità dell’ecosistema svizzero e spiegherà loro come accedere allo Swiss Italian startup Award di Ginevra (12 Novembre 2024).
Organizzato in collaborazione con Fongit, l’evento del 12 novembre è strutturato come un contest rivolto a cluster, acceleratori e singole startup italiane che vogliano presentare la propria idea innovativa ad un pubblico internazionale attivo nell’ambito dell’hi-tech e dell’innovazione. (aise)